|
Anno Accademico 2021/22 Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione Regolamento Didattico del Corso di Studio in: Ingegneria Elettronica Laurea Di Primo Livello Sede di: Milano
1. Informazioni Generali Scuola | Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione | Codice Corso di Studio | 357 | Corso di Studio | Ingegneria Elettronica | Ordinamento | Ordinamento 270/04 | Classe di Laurea | L-8 - Ingegneria dell'informazione | Livello | Laurea Di Primo Livello | Primo AA di attivazione | 2008/2009 | Durata nominale del Corso | 3 | Anni di Corso Attivi | 1,2,3 | Lingua/e ufficiali | Italiano | Sede del corso | Milano | Preside | Antonio Capone | Coordinatore CCS | Franco Zappa | Sito web della Scuola | http://www.ingindinf.polimi.it | Sito web del Corso di Studi | |
Segreteria Studenti - Milano Leonardo Indirizzo | VIA C. GOLGI, 42 (MI) |
2. Presentazione generale del Corso di Studio Il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica (ELN) prepara lo studente a progettare, utilizzare e innovare dispositivi, circuiti e sistemi elettronici e a integrarli in ambiti multidisciplinari. Il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica si articola in una Laurea (L) triennale di primo livello e in una successiva Laurea Magistrale (LM) biennale di secondo livello, con contenuti e competenze di complessità progressivamente crescenti.
L'obiettivo della L ELN e della LM ELN è di formare professionisti dotati di una ricca e solida preparazione scientifica, tecnologica e ingegneristica, che coniughino gli aspetti fisico-chimico-matematici propri delle scienze più avanzate, con le esigenze tecnologiche proprie delle discipline elettroniche, con le capacità qualitative e quantitative ingegneristiche di ideare prodotti e sistemi elettronici innovativi, integrarli nei più svariati ambiti applicativi, sviluppare applicazioni, spesso aprendo nuovi mercati, inventando nuovi settori di utilizzo e migliorando la qualità di vita. L’ingegneria elettronica educa nuove menti in uno dei campi più avanzati ed eccitanti dell’ingegneria e prepara i professionisti che cambieranno il modo in cui vivremo e lavoreremo nel futuro a venire.
Grazie alle conoscenze ingegneristiche ed elettroniche acquisite e alle competenze di analisi e progetto circuitali e sistemistiche sperimentate, l’Ingegnere Elettronico guiderà l'evoluzione dell’Elettronica negli anni a venire e applicherà l’Elettronica ai molteplici ambiti applicativi nei più diversificati settori tecnologici e mercati commerciali, con competenza e professionalità. Le solide basi ingegneristiche acquisite sia nella L ELN che nella LM ELN permetteranno all’Ingegnere Elettronico di estendere e promuovere la diffusione dei prodotti e dei sistemi elettronici anche in campi dell'attività umana tuttora inesplorati, dove se ne individuino vantaggi prestazionali, competitivi, innovativi.
L’Ingegneria Elettronica è la base insostituibile e abilitante di tutte le attuali e future tecnologie dell’era dell’Informazione, nei vari aspetti della vita, del lavoro, della conoscenza nella società moderna. Come noto, la ricerca scientifica e lo sviluppo dei mercati nelle tecnologie Elettroniche sono continue, incessanti, e sempre più stimolate dalle più disparate ed esigenti applicazioni. Ad esempio, microprocessori sempre più veloci e al contempo di minor consumo energetico e memorie sempre più dense, prive di difetti e di lunga durata sono i costituenti elettronici imprescindibili di qualunque sistema informatico e di elaborazione; senza simili circuiti elettronici i robot intelligenti, i droni e i veicoli autonomi rimarrebbero solo fantascienza. I sensori a semiconduttore, ultrasensibili e miniaturizzati, che dialogano continuamente tra di loro, per l’Internet-of-Things e verso il Cloud, nei sistemi intelligenti più raffinati e nelle reti distribuite ubique ed estese, sono fondamentali per acquisire il mondo reale, controllarlo, comprenderlo, gestirlo e attuare azioni; senza simili dispositivi elettronici le macchine non sarebbero autonome e l’interazione con esse rimarrebbe solo virtuale.
I prodotti elettronici, dai più semplici apparati consumer ai sistemi elettronici avanzati per il controllo e l’automazione, le comunicazioni, i sistemi informativi, l’intelligenza artificiale, la strumentazione biomedicale, gli apparati per la generazione e la conservazione dell’energia, i sistemi avionici, meccatronici e satellitari, sono diventati basilari a tal punto da darne per scontata l’esistenza e le prestazioni. Invece, senza simili sistemi elettronici non vi sarebbe il mondo moderno. È solo grazie alla continua spinta di studenti, laureandi e neo Ingegneri Elettronici che la progettazione e l’innovazione di dispositivi, circuiti, apparati e sistemi elettronici continuano a fornire i mattoni fondamentali per tutti gli ambiti della vita moderna, per tutte le declinazioni “smart-” (smart cyber-physical-systems, smart industries, smart manufacturing, smart living, smart mobility, smart lighting, smart cities, smart communities, smart aging, ecc.) e “autonomous-” (vehicles, driving, fleet, manufacturing, ecc.) dell’innovazione.
L'Ingegnere Elettronico è colui che inventa questi sistemi, li progetta, li realizza, li valida sperimentalmente, li installa nell’applicazione dell’utente finale, spesso modellizzando prima la realtà fisica con cui i sistemi elettronici dovranno interagire, per comprendere, descrivere, prevedere, verificare le interazioni con gli altri apparati meccanici, elettrici, energetici, informativi, biologici, clinici, fisici, chimici, nucleari, ecc.. È una figura professionale raffinata e poliedrica, trasversale e orientata a una continua interazione con gli utenti di tali sistemi e a una propulsiva spinta all’innovazione rivolta al miglioramento delle prestazioni non solo di ciò che è elettronico (il dispositivo, il circuito, l’apparato, il sistema, la strumentazione, ecc.) ma di tutto il macro ecosistema del contesto applicativo. Le capacità di innovazione tecnologica dell’elettronica, unite a solide conoscenze fisiche/chimiche/biologiche, permettono all’Ingegnere Elettronico di sviluppare strumentazione scientifica, innovativi sensori micro- e nano-elettronici, apparati biomedicali, e sistemi di controllo in grado di sostenere l’evoluzione verso una società sostenibile incentrata sull’uomo e sulla sua qualità di vita.
Maggiori informazioni si possono trovare nel sito specifico del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica: https://www.elettronica.polimi.it/.
3. Obiettivi Formativi La natura fortemente interdisciplinare dell’Elettronica impone una preparazione scientifica e tecnica ad ampio spettro fin dalla Laurea (L) triennale di primo livello, tale da permettere sia un efficace inserimento nel mondo del lavoro subito dopo la L che un approfondimento specialistico degli studi nei successivi livelli di istruzione universitaria, ossia la Laurea Magistrale (LM) biennale ed eventualmente il Dottorato di Ricerca (Ph.D., dall’inglese Philosophiae Doctor). Il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica offre quindi un ciclo triennale di formazione di base (la L ELN) e uno successivo biennale in cui si affrontano temi specialistici (la LM ELN). È inoltre offerto un percorso finale facoltativo di Dottorato di Ricerca triennale, incentrato su una solida attività di ricerca scientifica e di sviluppo (R&D, research and development) di livello avanzato e internazionale.
Nei semestri iniziali della L ELN vengono concentrati gli insegnamenti di base (matematica, geometria, fisica, chimica, programmazione) in cui lo studente acquisisce gli elementi essenziali delle discipline scientifiche che costituiscono la base indispensabile degli studi di ingegneria. Nei semestri successivi si raccordano progressivamente discipline più specificamente elettroniche e progettuali (elettronica analogica, sistemi elettronici digitali, dispositivi microelettronici, elettronica dello stato solido, optoelettronica, sensori e strumentazione elettronica, microcontrollori). Negli stessi semestri della L ELN, la preparazione elettronica è accompagnata e completata dallo studio dei fondamenti delle altre discipline dell'Ingegneria dell'Informazione, quali l'Automatica, le Telecomunicazioni e l'Informatica, con l’obiettivo di acquisire una visione solida e articolata anche di tali ambiti applicativi. Nell’ultimo semestre, gli studenti che non intendono proseguire gli studi nella LM ELN possono optare per un tirocinio formativo (detto anche stage o internship) presso una delle numerosissime aziende del settore elettronico, per acquisire competenze professionali specifiche in vista della transizione verso il mondo del lavoro.
La lunga esperienza maturata nei decenni di erogazione del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica al POLIMI ha permesso di affinare e ottimizzare i metodi di erogazione degli insegnamenti e di verifica dell’apprendimento e della preparazione acquisita dagli studenti. Tali metodologie contribuiscono a fornire una formazione non limitata alla sole conoscenze scientifiche e tecniche, ovviamente fondamentali e irrinunciabili, bensì anche volta a consolidare nello studente le capacità cognitive più generali. Tra queste, la comprensione durante la didattica frontale, il potenziamento dell’efficacia dello studio autonomo e del lavoro di gruppo tramite attività laboratoriali, la capacità di risolvere problemi complessi mediante la loro scomposizione, semplificazione e modellizzazione. Sia nella L ELN che nella LM ELN, lo studente migliorerà le capacità di esposizione e di comunicazione scritta e orale, volte non solo all’interno dei propri gruppi di lavoro ma anche verso l’esterno.
4. Schema del Corso di Studio e successivi livelli di formazione4.1 Schema del Corso di Studio e Titoli conseguiti Il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica (ELN) è articolato su tre livelli:
- Laurea (L), di primo livello, della durata di tre anni;
- Laurea Magistrale (LM), di secondo livello, conseguita successivamente al titolo di Laurea e della durata di due anni;
- Dottorato di Ricerca (Ph.D.), di terzo livello, successivo ai primi due livelli e della durata di tre anni.
Questi tre livelli sono percorribili solo in modo sequenziale. Il percorso formativo completato a un livello consente sia l’ingresso nel mondo del lavoro che il proseguimento degli studi verso il livello successivo. Il livello più elevato di Dottorato di Ricerca è rivolto ai laureati magistrali che vogliano potenziare ulteriormente la loro formazione nell’ambito della ricerca scientifica e industriale e nello sviluppo innovativo di componenti e prodotti elettronici, presso i laboratori di ricerca del POLIMI e attraverso progetti finanziati dall’Unione Europea o da altri Enti e Aziende.
Il Corso di Laurea, o di primo livello, in Ingegneria Elettronica (L ELN), della durata di tre anni, fornisce una solida formazione ingegneristica di base e una competenza su dispositivi, circuiti e sistemi elettronici, volte a consentire allo studente l’accesso al mondo del lavoro con un’adeguata conoscenza metodologica. Gli studenti che non intendano proseguire gli studi possono optare per un tirocinio presso una delle numerose aziende del settore, con l’obiettivo di acquisire specifiche competenze professionali in vista della transizione verso il mondo del lavoro. Coloro che invece vogliano continuare nella LM ELN potranno seguire insegnamenti volti a potenziare le metodologie di calcolo e simulazione che verranno utilizzate nel secondo livello. Gli insegnamenti della L ELN sono erogati esclusivamente in italiano. A conclusione della L ELN, lo studente verrà proclamato laureato in Ingegneria Elettronica, corrispondente al Bachelor of Science in Electronic Engineering (B.S.E.E.).
Il successivo Corso di Laurea Magistrale, o di secondo livello, in Electronics Engineering (LM ELN) della durata di due anni, fornisce un approfondimento accurato e all’avanguardia degli aspetti più avanzati dell'Elettronica moderna, volto a far acquisire allo studente una spiccata attitudine progettuale, competente, consapevole e versatile, per ideare prototipi e ingegnerizzare anche progetti di estrema complessità. La LM ELN, infatti, fornisce allo studente gli strumenti per la progettazione circuitale microelettronica integrata, sia digitale che analogica che a radiofrequenza, per la realizzazione di dispositivi micro e nano elettronici a semiconduttore, per la ideazione di sensoristica micro-elettro-meccanica, fotonica, optoelettronica, per le radiazioni, per la concezione di strumentazione elettronica innovativa per le telecomunicazioni, la medicina, le nanotecnologie, la biologia, e per la realizzazione di sofisticati sistemi misti per l’automazione, i veicoli intelligenti, la robotica, l’avionica. Nella LM ELN, lo studente avrà sviluppato una notevole capacità progettuale adatta ad affrontare con successo le sfide di innovazione, ricerca e sviluppo nei comparti produttivi tecnologicamente avanzati dove l’Elettronica rappresenta la tecnologia abilitante. La multidisciplinarietà tematica della LM ELN e l’enfasi sugli aspetti metodologici conferiscono al laureato Magistrale in Ingegneria Elettronica la maturità necessaria per assumere incarichi di responsabilità non solo tecnici ma anche di gestione dell’intera filiera produttiva. Questo ciclo di secondo livello si conclude con un lavoro di Tesi, in cui lo studente partecipa in prima persona all’attività di ricerca e sviluppo condotta dai docenti nei loro laboratori di ricerca all'interno del POLIMI, oppure in collaborazione con l’Industria o con altre Università e centri di ricerca in Italia e all’estero. Gli insegnamenti della LM ELN sono erogati prevalentemente in lingua inglese, con alcuni insegnamenti a scelta in italiano. A conclusione della LM ELN, lo studente verrà proclamato laureato in Electronics Engineering, corrispondente al Master of Science in Electronic Engineering (M.S.E.E.).
Il Corso di Dottorato di Ricerca, o di terzo livello, sviluppa ulteriormente la formazione ad alto livello in Ingegneria Elettronica, a valle del conseguimento della Laurea Magistrale. Il Dottorato di Ricerca (noto come Ph.D. all’estero) si svolge su tre anni e ha come obiettivo la formazione avanzata di selezionati professionisti in grado di svolgere e dirigere attività di innovazione, ricerca e sviluppo nei settori più avanzati dell'Elettronica e con impatto interdisciplinare. Obiettivo prioritario del Dottorato di Ricerca è l’ampliamento delle capacità teoriche, sperimentali e metodologiche necessarie alla propensione verso la ricerca e la gestione dell’innovazione in tutti i suoi aspetti tecnici ed economici. Le informazioni relative al Dottorato di Ricerca sono disponibili alla pagina http://dottoratoit.deib.polimi.it/
Il carico didattico è espresso in crediti formativi universitari (CFU): 1 CFU è equivalente a 25 ore di lavoro dello studente e corrisponde a 1 credito ECTS (European Credit Transfer System). Nella L ELN la maggior parte degli insegnamenti sono di 5 o di 10 CFU; lo studente deve seguire e superare 30 CFU a semestre (ad esempio tre insegnamenti da 10 CFU ciascuno) e 60 CFU all’anno. A titolo di esempio, un insegnamento da 10 CFU consiste di circa 100 ore di lezione frontale in aula (8 ore a settimana, ripartite tra lezioni, esercitazioni e attività laboratoriali), seguite dal relativo studio individuale o di gruppo a casa per preparare l’esame, per un totale di circa 250 ore di impegno dello studente (tra aula e casa). Quindi, ogni anno accademico consiste in un carico di lavoro per lo studente di circa 1500 ore complessive, pari a 60 CFU.
Maggiori informazioni si possono trovare nel sito specifico del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica: https://www.elettronica.polimi.it/.4.2 Accesso ad ulteriori studiLa qualifica da` accesso alla Laurea Magistrale, al Corso di Specializzazione di primo livello e al Master Universitario di primo livello
4.2.1 Accesso alla Laurea Magistrale in Ing. Elettronica al Politecnico di Milano
Il titolo di Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica (L ELN) consente l’ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica del Politecnico di Milano, e più precisamente in Electronics Engineering (LM ELN), secondo le modalità di accesso riportate in dettaglio nel Regolamento Didattico del Corso di Studio in Electronics Engineering (Laurea Magistrale) disponibile sul sito di Ateneo: http://www.polimi.it/corsi/corsi-di-laurea-magistrale/.
In particolare, è importante notare che secondo le regole attuali, l’ammissione alla Laurea Magistrale in Electronics Engineering al Politecnico di Milano non è permessa se lo studente ha conseguito la Laurea di primo livello in Ing. Elettronica al Politecnico di Milano ma con una media* minore di 23/30. Ovvero, l’ammissione alla Laurea Magistrale in Electronics Engineering al Politecnico di Milano non è permessa se lo studente ha conseguito la Laurea di primo livello in altri Corsi di Studi del Politecnico di Milano o in altre sedi Universitarie ma con una media* inferiore a 24/30. Tuttavia, i laureati di primo livello di qualsiasi Corso di Studio della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione del Politecnico di Milano (si veda https://www.polimi.it/?id=6499&scuola=225) sono ammessi alla Laurea Magistrale in Electronic Engineering senza integrazioni curriculari purché abbiano conseguito una media* maggiore o uguale a 28/30. (* si intende la media fornita dagli Uffici, pesata in ragione del numero di crediti e sui soli insegnamenti effettivi, ossia escludendo quelli in sovrannumero)
Infine, lo studente che decidesse di svolgere un tirocinio in azienda in alternativa alla frequenza degli insegnamenti da 15 CFU al 3° anno della Laurea (si veda il successivo Paragrafo 7.3) e successivamente intendesse accedere alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano, dovrà preventivamente completare la propria formazione acquisendo, mediante insegnamenti singoli, le integrazioni curriculari specificate dalla Commissione di Ammissione alla Laurea Magistrale per un totale fino a 15 CFU.
La Commissione di Ammissione incaricata della valutazione dell’idoneità all’ammissione alla LM ELN è la stessa anche per gli studenti provenienti da altri Corsi di Laurea di primo livello del Politecnico di Milano e da altri Atenei italiani e stranieri.
4.2.2 Accesso ad altra Laurea Magistrale non di Ing. Elettronica al Politecnico di Milano
Il laureato in Ingegneria Elettronica può anche orientarsi verso altre Lauree Magistrali o Master di primo livello (www.polimi.it/corsi/master-universitari-e-corsi-post-laurea/), sempre con ammissione subordinata alla valutazione del suo curriculum di studi da parte delle Commissioni di valutazione del Corso di Studi di destinazione. A tale riguardo, si raccomanda di consultare le modalità di accesso riportate in dettaglio nel Regolamento Didattico del Corso di Studio della Laurea Magistrale di destinazione desiderata. Per il Politecnico di Milano, tali Regolamenti Didattici sono riportati sul sito di Ateneo: http://www.polimi.it/corsi/corsi-di-laurea-magistrale/.
In particolare, per facilitare l’ammissione alla Laurea Magistrale di destinazione diversa da quella in Electronics Engineering, lo studente può decidere di inserire nel proprio piano di studi alcuni insegnamenti (al massimo fino a 15 CFU) che siano propedeutici al Corso di Studio di destinazione, come suggerito nel rispettivo Regolamento Didattico della Laurea Magistrale. In questo caso, il Piano di Studi non sarà automaticamente approvato (in quanto differirà dal Manifesto Didattico della Laurea di primo livello in Ing. Elettronica) e diverrà “autonomo”; pertanto, il Referente ai Piani di Studio ne dovrà valutare la ragionevolezza per poi provvedere alla sua approvazione o a contattare lo studente per concordarne eventuali aggiustamenti.
Si noti come l’accettazione di un Piano di Studi autonomo, concordato per agevolare il passaggio ad una Laurea Magistrale diversa da quella in Electronics Engineering al Politecnico di Milano, non garantisce più l’ammissione a quest’ultima senza integrazioni curricolari.
5. Sbocchi professionali e mercato del lavoro5.1 Status professionale conferito dal titoloIl laureato in Ingegneria Elettronica ha acquisito un'ampia base di conoscenze scientifiche, tecnologiche e ingegneristiche e una più approfondita preparazione nelle discipline tipiche dell'Ingegneria Elettronica. Il laureato ha una formazione anche operativa, che lo mette in grado di utilizzare apparati e sistemi elettronici in vari ambiti applicativi, dai controlli industriali alle comunicazioni, sensoristica e strumentazione elettronica. La Laurea in Ingegneria Elettronica consente l'accesso - previo il superamento di un esame di Stato - alla Sezione B dell'Albo degli Ingegneri - settore dell'informazione, con il titolo di Ingegnere dell'informazione iunior. 5.2 Ruoli e sbocchi occupazionali in dettaglio Il Corso di Studi in Ingegneria Elettronica prepara a un efficace inserimento nel mondo del lavoro e fornisce una robusta base per il proseguimento in studi più specialistici sia in ambito specificatamente Elettronico che in molteplici altri settori ad alto contenuto tecnologico, dall’Information and Communication Technology (ICT) agli ambiti meccatronico, biomedicale, nucleare, energetico, elettrico.
Il laureato in Ingegneria Elettronica (L ELN), grazie alla sua preparazione articolata e approfondita, può ricoprire ruoli sia tecnico-scientifici che tecnico-organizzativi in vari contesti occupazionali, con particolare competenza per gli ambienti high-tech e per le industrie più innovative.
Gli sbocchi occupazionali dei laureati in Ingegneria Elettronica sono estremamente ampi e variegati, comprendendo impieghi nei seguenti settori:
- industrie di applicazioni elettroniche consumer (audio, video, telefonia, informatica, ecc.);
- industrie di semiconduttori, di circuiti integrati e in generale di componentistica elettronica;
- industrie elettromeccaniche ad alto contenuto tecnologico quali meccatronica, aeronautica, trasporti, aerospaziale, energia, ecc.
- industrie di apparati elettronici e optoelettronici per sistemi di comunicazione cablata, wireless e in fibra ottica;
- industrie di strumentazione per applicazioni analitiche e biomedicali e per laboratori di ricerca e sviluppo in biologia, genetica, proteomica e farmacologia;
- industrie di automazione industriale, robotica e guida autonoma;
- società di consulenza per la progettazione elettronica e sviluppo di impianti;
- attività di libero professionista per progettazione e realizzazione di sistemi elettronici dedicati;
- enti di ricerca scientifica e tecnologica nazionali e internazionali, pubblici o privati.
In aggiunta a tutto questo, si noti come le figure professionali nell'area dell'Ingegneria Elettronica compaiono comunque anche in innumerevoli altri settori essenziali per grandi industrie e medie e piccole imprese di vari ambiti, come il meccanico, l'avionico, il clinico, i trasporti, ecc. In tutti questi, l’Ingegnere Elettronico è chiamato a sviluppare tecnologie avanzate in cui gli apparati elettronici acquistano sempre maggiore importanza non solo nei processi produttivi e manufatturieri ma anche nel conferire valore aggiunto in termini di intelligenza (“smartness”) e programmabilità al prodotto finale. A tal riguardo, si veda ad esempio il “Rapporto sugli Ingegneri in Italia”, Centro Studi CNI, reperibile su www.centrostudicni.it.
In virtù della solida formazione acquisita, della rinomata fama del POLIMI e della sua particolare collocazione geografica, i laureati in Ingegneria Elettronica al POLIMI trovano prontamente impiego nel mondo del lavoro, nei settori, con le mansioni e il salario desiderati. Non vi è rischio di non trovare lavoro o di trovarlo in ambiti non desiderati e di ripiego. In ambito italiano, l’area lombarda non ha confronti per concentrazione, numero, qualità e importanza delle aziende del settore Elettronico e dell’high-tech. La qualità della preparazione acquisita al POLIMI permette peraltro ai laureati in Ingegneria Elettronica di far valere le loro doti anche in ambito internazionale, dove la fama dei laureati in Elettronica del POLIMI è ormai ampiamente riconosciuta e consolidata.
Dati sugli aspetti occupazionali degli Ingegneri Elettronici possono essere trovati sul sito del POLIMI, nella sezione Career Service. Ad esempio, in http://cm.careerservice.polimi.it/dati-occupazionali/#ing--ingegneria-elettronica viene confermata la totale occupazione (i dati sono molto prossimi al 100%) dei laureati in Ingegneria Elettronica. Rapporti del Nucleo di valutazione https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=40335.3 Profilo del laureato “Ingegnere Elettronico” di primo livello (L ELN)
Funzione in un contesto di lavoro: La figura professionale dell’Ingegnere Elettronico di primo livello è caratterizzata da una solida preparazione ingegneristica di base e da specifiche competenze su dispositivi, circuiti e sistemi elettronici per l’acquisizione, il filtraggio e il processamento di segnali, per la decisione, il controllo, la trasduzione e l’attuazione, per la comunicazione e la condivisione con i sistemi informativi. Queste competenze sono tali da consentire l'immissione del laureato nel mondo del lavoro con un’adeguata conoscenza metodologica, analitica e progettuale per operare con competenza e professionalità nei molti ambiti di utilizzo di apparati ibridi e sistemi elettronici anche complessi. La Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica consente l'accesso - previo il superamento di un esame di Stato - alla Sezione B dell'Albo degli Ingegneri - settore dell'informazione, con il titolo di “Ingegnere dell'Informazione iunior”.
Competenze associate alla funzione: La Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica (L ELN) fornisce molteplici competenze specifiche, tra cui le seguenti:
- conoscere e utilizzare i dispositivi e i componenti elettronici di base così come i circuiti e i sistemi elettronici;
- saper scegliere le metodologie di simulazione e di progetto e le tecnologie elettroniche da impiegare;
- ideare nuove applicazioni nell'ambito dell'informatica, delle comunicazioni, dell'automazione, della sensoristica e negli ambiti correlati;
- utilizzare sensori e attuatori elettronici per i Cyber-Physical-Systems (CBS);
- selezionare componenti e sottosistemi elettronici, in base al miglior compromesso costo-prestazioni;
- utilizzare con perizia la strumentazione di laboratorio e i sistemi di collaudo;
- definire la funzionalità di un sistema, definendo prestazioni e costi globali, attraverso modellizzazione a blocchi e simulazioni di sistema;
- verificare e collaudare la strumentazione per le misure elettroniche;
- gestire la produzione e l'installazione di un sistema elettronico;
- implementare e sorvegliare il controllo di qualità di processo e di prodotto di componenti e sistemi elettronici;
- valutare affidabilità, manutenzione, prestazioni, consumi energetici legati alle diverse tecnologie dei componenti e sistemi elettronici disponibili;
- configurare dispositivi elettronici programmabili, quali microcontrollori, microprocessori, FPGA, DSP, programmandoli, emulandoli e validandone la rispondenza alle specifiche;
- effettuare assistenza e manutenzione di apparati elettronici e sistemi elettronici in merito alla tecnologia di fabbricazione, alle caratteristiche dei componenti, alla strumentazione di misure e al software di configurazione e di gestione di tali strumenti;
- collaborare alla progettazione, prototipazione e produzione di sistemi e impianti industriali a tecnologie miste.
Sbocchi occupazionali: Numerose statistiche e sondaggi confermano quanto la figura professionale dell'Ingegnere Elettronico sia appetibile in moltissimi ambiti, anche nelle industrie di altri settori tecnologici (meccanico, aeronautico, biomedicale, impiantista, ecc.). Il motivo è la robusta e aggiornata preparazione fornita durante la Laurea di primo livello e la consolidata e riconosciuta qualità della didattica al POLIMI.
I laureati in Ingegneria Elettronica di primo livello al POLIMI non hanno dunque difficoltà a trovare impieghi gratificanti, grazie alla qualità della loro formazione, alla fama del POLIMI e alla fortunata collocazione geografica del Politecnico. L'area milanese, infatti, non ha confronti con l'intera Italia per la concentrazione, il numero e la qualità delle aziende del settore. La qualità della preparazione è peraltro dimostrata anche dal successo che molti neolaureati hanno conseguito con le loro doti e la loro preparazione anche in ambito internazionale, in aziende e centri di ricerca di prestigio mondiale.
Maggiori informazioni si possono trovare nel sito specifico del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica: https://www.elettronica.polimi.it/.
6. Iscrizione al Corso di Studio6.1 Requisiti di AmmissioneDiploma italiano di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio comparabile conseguito all'estero (livello 4 EQF)
In base al D.M. 270/04 art.6, l'ammissione ai Corsi di Laurea di primo livello è subordinata al possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per accedere all'immatricolazione al Corso di Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica occorre sostenere un test di ingresso, chiamato TOL (Test On-Line), comune a tutti i Corsi di Laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano, finalizzato ad accertare l'attitudine e la preparazione degli studi. Per ulteriori informazioni: www.poliorientami.polimi.it.
Gli studenti già immatricolati che intendano trasferirsi a Ingegneria Elettronica da altri Corsi di Laurea o da altri Atenei potranno chiedere una valutazione per il riconoscimento dei CFU già conseguiti nell’altro Corso di Studi. Nel caso di richiesta di passaggio per studenti immatricolati ad altri corsi di studio del Politecnico di Milano, tra tutte le richieste di passaggio valide, una commissione del Consiglio di Corso di Studio stabilisce quelle accoglibili tenendo conto del numero programmato per il primo anno e degli indicatori di carriera accademica (numero CFU sostenuti, media voti, voto nel TOL). Per gli studenti la cui domanda viene accolta, la Commissione decide quali CFU sono riconosciuti validi per il conseguimento della laurea. 6.2 Descrizione delle conoscenze richieste agli studenti in ingresso Il test di ingresso (TOL, Test On-Line) verifica il possesso di un’adeguata preparazione di base in matematica, nelle scienze e nella comprensione verbale. È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese (verificata tramite certificati standard pari al livello B1 del CEF – Common European Framework) come annualmente indicato nei Regolamenti Didattici e nella Guida all’immatricolazione, attraverso la descrizione degli argomenti che fanno parte della prova d’accesso. Qualora la verifica del possesso di tali conoscenze non risulti positiva, vengono indicati agli studenti specifici obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da soddisfare prima di poter accedere alla frequenza degli insegnamenti offerti negli anni successivi al primo.
Annualmente il Senato Accademico del Politecnico di Milano stabilisce le modalità dettagliate di attuazione di quanto sopra (come, ad esempio, la programmazione delle sessioni di TOL, e la pubblicazione dei risultati). Per la Laurea in Ingegneria, si veda https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/ingegneria/. Informazioni dettagliate relative ad ammissione e immatricolazione sono disponibili sul sito dell'Orientamento https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=47216.3 Scadenze per l'ammissione e numero posti disponibili I dettagli sull'ammissione alla Laurea in Ingegneria si trovano in https://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/ingegneria/. Informazioni dettagliate relative alle scadenze e ai posti disponibili sono presenti nella guida all'immatricolazione https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=48656.4 Indicazione di eventuali attività per l'orientamento per gli studenti e attività di tutorato Il tutorato di supporto è stato istituito con Legge n. 341 del 1990 (Riforma degli ordinamenti didattici universitari) come un'attività diretta a "orientare e assistere gli studenti lungo tutto il percorso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli a una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli" (art. 13).
La Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione offre una serie di attività finalizzate a rendere più efficaci e produttivi gli studi universitari, con l'ausilio sia di docenti tutor che di studenti tutor, questi ultimi selezionati attraverso specifici bandi di concorso che l'Ateneo pubblica annualmente. Il tutorato è rivolto sia agli allievi del primo anno del Corso di Studi della Laurea di primo livello (per i quali sono previsti incontri con docenti di Matematica, Fisica, Informatica) che ad allievi degli anni successivi (per i quali sono previste attività di approfondimento su temi specifici e di supporto al superamento di alcuni esami definiti anno per anno).
Per maggiori informazioni sulle attività svolte si rimanda alla pagina web: http://www.ingindinf.polimi.it/studenti/tutorato/. Sito Orientamento https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=2135
7. Contenuti del Corso di Studio7.1 Requisiti per il conseguimento del titolo Per i singoli insegnamenti che concorrono all'acquisizione dei 180 CFU, si faccia riferimento alle seguenti tabelle. Le regole stabilite dai vigenti regolamenti Ministeriali e di Ateneo sono le seguenti:
- lo studente è tenuto a superare almeno 50 CFU in insegnamenti di “base” (codice “A” nelle tabelle seguenti), quali matematica, fisica, chimica, ecc.;
- lo studente è tenuto a superare almeno 55 CFU in insegnamenti “caratterizzanti” (codice “B” nelle tabelle seguenti), quali elettronica e fondamenti di informatica, automatica, trasmissione, ecc.;
- lo studente è tenuto a superare almeno 18 CFU in insegnamenti “affini” (codice “C” nelle tabelle seguenti); questo vincolo è automaticamente soddisfatto grazie agli insegnamenti di “Economia ed Organizzazione Aziendale” e di “Elettrotecnica”, da 10 CFU ciascuno).
- lo studente può svolgere un tirocinio di 15 CFU, sostitutivo di altri insegnamenti. Si noti come questa scelta sia consigliabile per gli studenti che non intendano proseguire gli studi nel corso di Laurea Magistrale; viceversa è sconsigliata per chi volesse proseguire nella Laurea Magistrale in Electronics Engineering al Politecnico di Milano. Infatti, esso è posto in alternativa alla frequenza di uno tra i due insegnamenti di “Campi Elettromagnetici” o di “Elettronica dello stato solido” e di uno tra i due insegnamenti di “Elementi di analisi funzionale e trasformate” o di "Fondamenti di Calcolo Numerico", per un totale di 15 CFU. Lo studente che abbia optato per il tirocinio e successivamente intenda proseguire alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano dovrà preventivamente completare la propria formazione acquisendo, mediante insegnamenti singoli, le integrazioni curriculari specificate dalla Commissione di Ammissione alla Laurea Magistrale per un totale non superiore a 15 CFU.
- la prova finale è valutata 3 CFU.
7.2 Modalità di frequenza e di didattica utilizzataIl corso è a tempo pieno; comprende la partecipazione a lezioni e ad attivita` di laboratorio oltre che studio personale
L'intero corso è tenuto in lingua italiana.
Alcuni insegnamenti del primo anno di corso sono offerti in comune con gli allievi dei Corsi di Laurea di primo livello in Ingegneria Automatica, Ingegneria Elettrica e Ingegneria Informatica. Questo consente la formazione di classi dimensionalmente omogenee e un passaggio semplificato degli studenti da un Corso di Laurea all'altro, nel caso lo desiderassero e presentassero domanda nei tempi e con i modi previsti dalla normativa. 7.3 Obiettivi e quadro generale delle attività didattiche per ciascun piano di studio preventivamente approvato La Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica prevede un unico Piano degli Studi Preventivamente Approvato (PSPA), che al terzo anno permette allo studente la scelta tra un'ampia offerta di insegnamenti di carattere più specialistico.
L'organizzazione degli studi è di tipo semestrale: alcuni insegnamenti sono offerti al primo semestre (indicativamente tra metà settembre e le festività di dicembre), altri al secondo semestre (indicativamente tra la fine di febbraio e l’inizio di giugno). Durante il semestre possono essere presenti delle prove intermedie d'esame, se previste dal docente, sulla parte degli argomenti trattati in quell’insegnamento fino a quel momento (le cosiddette "prove in itinere").
Gli appelli d'esame sono predisposti nel periodo di circa 6-7 settimane successive alla fine dei semestri, nella sessione invernale (tra gennaio e febbraio) e in quella estiva (tra giugno e luglio). Una terza finestra temporale dedicata agli esami, della durata di circa 3 settimane, è prevista tra fine agosto e inizio settembre.
La tabella degli insegnamenti riportata sotto evidenzia la struttura generale del Corso di Studi. Nei primi tre semestri, gli insegnamenti di “base” (codice “A” nelle tabelle seguenti) tendono a sviluppare sia le capacità matematico-formali dell’allievo che quelle di comprensione delle fenomenologie fisico-chimiche. Invece, negli ultimi tre semestri, quando tali capacità sono state sufficientemente assimilate, vengono proposti insegnamenti specifici “caratterizzanti” (codice “B” nelle tabelle seguenti) di Elettronica e di materie complementari “affini e integrative” (codice “C” nelle tabelle seguenti) volte alla preparazione ingegneristica completa dello studente.
Le informazioni relative alle date di svolgimento degli insegnamenti, delle settimane d’interruzione e dei periodi dedicati allo svolgimento degli esami sono desumibili dal Calendario Accademico. Informazioni più specifiche relative all’organizzazione di ogni singolo insegnamento sono invece fornite all'interno del programma dettagliato dell’insegnamento stesso. Il Calendario Accademico e il programma dettagliato di tutti gli insegnamenti sono reperibili nel sito del Politecnico.
Didattica Innovativa (D.I.)
Per rendere sempre più efficace l’erogazione della didattica e, quindi, la sua assimilazione e comprensione da parte dello studente, sono state attivate diverse attività di Didattica Innovativa (D.I.) in vari insegnamenti della L ELN e della LM ELN. Queste modalità di D.I. si dividono in due diverse tipologie, Azione 1 e Azione 2. Le attività di Azione 1 sono curricolari, ossia compaiono nel Piano di Studi, forniscono crediti (CFU), hanno una valutazione finale, e possono consistere in:
- insegnamenti di “SOFT SKILLS” o di forte contenuto trasversale (abilità sociali, di comunicazione, di autocontrollo e autostima, di lavoro di gruppo, di etica, di materie umanistiche, ecc.);
- erogazione e apprendimento innovativo come BLENDED-LEARNING (didattica flessibile composta da una parte svolta in classe e un’altra svolta online, per dare feedback immediato a docente e a studente) e FLIPPED-CLASS (lezione capovolta, in cui il docente indica l’argomento allo studente, il quale dopo averlo studiato a casa, torna in classe per discuterlo in piccoli gruppi e approfondirlo) per responsabilizzare maggiormente lo studente, facilitare la collaborazione tra compagni e migliorare il rapporto col professore;
- COTUTELA con imprese, enti di ricerca, istituzioni;
- contenuti multimediali MOOC (Massive Open Online Courses, www.pok.polimi.it) che lo studente segue e studia in totale autonomia per poi andare a lezione e mettere in pratica quanto imparato.
Le attività di Azione 2 sono extracurricolari, ossia non forniscono CFU, ma sono comunque tracciabili nella carriera studente, comparendo nel “Supplemento al Diploma” (conosciuto anche come “Diploma Supplement” o “Transcript of Records”), consegnato contestualmente alla Laurea, e sono volte a valorizzare passioni e attitudini degli studenti, la loro aggregazione e la competizione amichevole. La D.I. di Azione 2 può consistere in:
- corsi KICK-STARTED WORKSHOP di introduzione ad “attrezzi del mestiere” (quali strumentazione, programmi di simulazione e modellizzazione, ecc.), ma anche business games, incontri tra giovani e impresa, valorizzazione della proprietà intellettuale e brevettabilità, ecc.) per fornire competenze mirate e fruibili da studenti di diversi Corsi di Studio;
- PROGETTI per allenare lo studente a mettere in pratica le competenze;
- CONTEST con competizioni tra studenti e con imprese, individuali o di gruppo.
Come indicato nel “Manifesto degli Studi” della Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica, ben sette insegnamenti offrono un totale di 11 CFU di Didattica Innovativa di Azione 1; questi sono indicati nelle tabelle seguenti con il simbolo “d.i.” e il numero di CFU corrispondenti all’interno dei totali CFU assegnati all’insegnamento stesso (ad esempio i “3 d.i.” dell’insegnamento “Microcontrollori” al terzo anno, sui 5 CFU totali). Anche nella Laurea Magistrale di secondo livello in Electronics Engineering, altri sette insegnamenti offrono altri 11 CFU di Didattica Innovativa di Azione 1.
Insegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: E1A - Non diversificato
Codice | Attività formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 082740 | A,C | MAT/05 | ANALISI MATEMATICA 1 | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 082746 | A,B | ING-INF/05 | FONDAMENTI DI INFORMATICA | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 082747 | A | MAT/03 | GEOMETRIA E ALGEBRA LINEARE | | 1 | 8,0 | 8,0 | | 082749 | A | CHIM/07 | FONDAMENTI DI CHIMICA PER L'ELETTRONICA | | 2 | 10,0 | 10,0 | | 051124 | A | FIS/01 | FISICA | | 2 | 12,0 | 12,0 | | 082741 | C | ING-IND/35 | ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | | 2 | 10,0 | 10,0 |
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: E1A - Non diversificato
Codice | Attività formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 052425 | A,C | MAT/05 | ANALISI MATEMATICA 2 | | 1 | 10,0[1,0 ] | 10,0 | | 054218 | A | FIS/01 | ELETTROMAGNETISMO ED OTTICA | | 1 | 10,0[1,0 ] | 10,0 | | 082742 | C | ING-IND/31 | ELETTROTECNICA | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 086045 | B | ING-INF/04 | FONDAMENTI DI AUTOMATICA | | 2 | 10,0 | 10,0 | | 086046 | B | ING-INF/01 | | FONDAMENTI DI ELETTRONICA | | 2 | 9,0 | 10,0 | 056842 | -- | -- | PROVA FINALE SIMULAZIONI SPICE DI CIRCUITI ELETTRONICI | | 2 | 1,0[1,0 ] | | 085981 | B | ING-INF/01 | DISPOSITIVI ELETTRONICI | | 2 | 5,0 | 5,0 | | 085983 | A,B | ING-INF/05 | PRINCIPI DI ARCHITETTURE DEI CALCOLATORI | | 2 | 5,0 | 5,0 |
L’insegnamento di “ANALISI MATEMATICA 2” di 10 crediti (CFU) prevede l’erogazione di 1 CFU di Didattica Innovativa (indicato con “1.0 d.i.”) che consiste in un video multimediale MOOC (Massive Open Online Course) in lingua italiana sulla risoluzione delle equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti con esempi di applicazione a problemi concreti, che lo studente può studiare in totale autonomia per poi discutere i concetti appresi col docente in aula.
L’insegnamento di “ELETTROMAGNETISMO E OTTICA” di 10 CFU prevede l’erogazione di 1 CFU di D.I. che consiste in una attività flipped-class in cui lo studente studia a casa un MOOC specifico, ad esempio sulla carica elettrica e il campo elettrico, e altro materiale fornito in anticipo, per poi risolvere dei quesiti in aula, inizialmente singolarmente, poi in piccoli gruppi di lavoro, e infine con un confronto pubblico dei risultati e spiegazioni puntuali del docente sui quesiti risultati più difficili.
L’insegnamento di “FONDAMENTI DI ELETTRONICA” di 10 CFU prevede l’erogazione di 1 CFU (dal nome “Prova Finale – Simulazioni SPICE di Circuiti Elettronici”), valevole per la Prova Finale ma svolta contestualmente all’esame. Gli altri 2 CFU, per raggiungere i 3 CFU totali della Prova Finale, saranno conseguiti al 3° anno, negli insegnamenti di “ELETTRONICA ANALOGICA” e di “SISTEMI ELETTRONICI DIGITALI” (pari a 1 CFU ciascuno).
Insegnamenti del 3° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: E1A - Non diversificato
Codice | Attività formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 055518 | B | ING-INF/03 | FONDAMENTI DI SEGNALI E TRASMISSIONE | | 1 | 10,0[1,0 ] | 10,0 | | 085995 | B | ING-INF/01 | | ELETTRONICA ANALOGICA | | 1 | 9,0 | 10,0 | 052426 | -- | -- | PROVA FINALE (WORKSHOP DI PROGETTAZIONE CON SPICE) | | 1 | 1,0[1,0 ] | | 054219 | B | ING-INF/01 | | SISTEMI ELETTRONICI DIGITALI | | 1 | 9,0[2,0 ] | 10,0 | 054220 | -- | -- | PROVA FINALE (IMPLEMENTAZIONE CIRCUITALE IN FIELD-PROGRAMMABLE GATE-ARRAY) | | 1 | 1,0[1,0 ] | | 086001 | -- | -- | TIROCINIO (ING. ELETTRONICA - MI) | | 1 | 15,0 | 15,0 | 086001 | -- | -- | TIROCINIO (ING. ELETTRONICA - MI) | | 2 | 15,0 | 086000 | A,C | MAT/05 | ELEMENTI DI ANALISI FUNZIONALE E TRASFORMATE | | 2 | 5,0 | 054221 | C | MAT/08 | FONDAMENTI DI CALCOLO NUMERICO | | 2 | 5,0[1,0 ] | 085999 | B | ING-INF/01 | ELETTRONICA DELLO STATO SOLIDO | | 2 | 10,0 | 088680 | B | ING-INF/02 | CAMPI ELETTROMAGNETICI | | 2 | 10,0 | | 088805 | C | ING-IND/10 | FISICA TECNICA | | 2 | 5,0 | 15,0 | 088711 | B | ING-INF/07 | FONDAMENTI DELLA MISURAZIONE | | 2 | 5,0 | 088713 | C | ING-IND/32 | MACCHINE ELETTRICHE | | 2 | 5,0 | 088712 | B | ING-INF/01 | OPTOELETTRONICA | | 2 | 5,0 | 085999 | B | ING-INF/01 | ELETTRONICA DELLO STATO SOLIDO | | 2 | 10,0 | 088680 | B | ING-INF/02 | CAMPI ELETTROMAGNETICI | | 2 | 10,0 | 054076 | B | ING-INF/01 | MICROCONTROLLORI | | 2 | 5,0[3,0 ] | 054221 | C | MAT/08 | FONDAMENTI DI CALCOLO NUMERICO | | 2 | 5,0[1,0 ] |
L’insegnamento di “FONDAMENTI DI SEGNALI E TRASMISSIONE” di 10 crediti (CFU) prevede l’erogazione di 1 CFU di Didattica Innovativa (D.I.) che consiste in alcune attività flipped-class con varie risposte da fornire interattivamente a quesiti posti in aula, sia singolarmente che con consultazione in piccoli gruppi, con anche competizioni on-line da svolgere a casa su compiti assegnati dal docente.
L’insegnamento di “ELETTRONICA ANALOGICA” di 10 CFU prevede l’erogazione di 1 CFU di D.I. (dal nome “Prova Finale - Workshop di progettazione con SPICE”), valevole per la Prova Finale ma svolta contestualmente all’esame, che consiste in attività flipped-class di apprendimento all’utilizzo del simulatore circuitale “SPICE” per l’analisi dei circuiti elettronici e di attività simulativa e progettuale da svolgere in aula con questo strumento.
L’insegnamento di “SISTEMI ELETTRONICI DIGITALI” di 10 CFU prevede l’erogazione di 3 CFU di D.I., di cui 1 CFU (dal nome “Prova Finale - Implementazione circuitale in Field-Programmable Gate-Array”) valevole anche per la Prova Finale ma svolta contestualmente all’esame, che consiste in attività flipped-class di apprendimento all’utilizzo di dispositivi elettronici configurabili FPGA (field-programmable gate-array) mediante software CAD di simulazione e di sintesi, per il progetto di architetture elettroniche digitali e la loro analisi in aula.
L’insegnamento di “FONDAMENTI DI CALCOLO NUMERICO” di 5 CFU prevede l’erogazione di 1 CFU di D.I., che consiste in materiale didattico sulle metodologie del calcolo numerico con esempi di simulatori numerici, che lo studente studia a casa in autonomia per poi applicarlo in aula con lavori di gruppo.
L’insegnamento di “MICROCONTROLLORI” di 5 CFU prevede l’erogazione di 3 CFU di D.I., che consiste in attività flipped-class di apprendimento all’utilizzo di schede elettroniche di sviluppo per sistemi a microcontrollore, dotate di molteplici sensori e segnali di ingresso/uscita analogici e digitali, e di software di programmazione e compilazione del firmware in linguaggio C e Assembler e per l’emulazione di schede elettroniche con microcontrollori, per il progetto pratico di sistemi embedded, sia con attività individuale che in piccoli gruppi di lavoro.
NOTE
Lo studente che intenda terminare il curriculum universitario con l’acquisizione della Laurea di primo livello può svolgere un tirocinio in azienda in alternativa alla frequenza degli insegnamenti di “Elementi di analisi funzionale e trasformate” o "Fondamenti di Calcolo Numerico" e “Campi Elettromagnetici” oppure di “Elementi di analisi funzionale e trasformate” o "Fondamenti di Calcolo Numerico" e “Elettronica dello stato solido”, per un totale di 15 CFU. Lo studente che abbia optato per il tirocinio e successivamente intenda presentare domanda di ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano dovrà preventivamente completare la propria formazione acquisendo, mediante insegnamenti singoli, le integrazioni curriculari specificate dalla Commissione di Ammissione alla Laurea Magistrale per un totale fino a 15 CFU.
Per quanto riguarda i 15 CFU di insegnamenti a scelta, previsti dalla normativa vigente, che lo studente può liberamente scegliere tra gli insegnamenti attivati nell’Ateneo, essi verranno valutati dal Referente ai Piani di Studio per verificarne la coerenza con il progetto formativo. Il Consiglio di Corso di Studi (CCS) propone un elenco di insegnamenti, riportati nell'ultima casella della Tabella sopra riportata, ritenuti coerenti con il progetto formativo a priori, e quindi approvati automaticamente dal sistema all'atto dell'inserimento nel Piano degli Studi da parte dello studente. Gli studenti interessati a effettuare scelte diverse da quelle proposte sono pertanto invitati a contattare preventivamente il referente del Consiglio del Corso di Studi ai piani di studio. 7.4 Modalità di accertamento lingua straniera La conoscenza della lingua inglese deve essere documentata da certificati standard pari al livello B1 del CEF (Common European Framework). Informazioni sulla conoscenza della lingua inglese https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=22957.5 Modalità dell'esame di Laurea L'esame di Laurea consiste nell’aver superato la Prova Finale, consistente in tre parti da svolgere contestualmente agli esami degli insegnamenti di “Fondamenti di Elettronica”, “Elettronica Analogica” e “Sistemi Elettronici Digitali”, relative agli argomenti trattati in tali insegnamenti, del valore di 1 CFU per ognuno di essi. Nel Manifesto degli Studi, queste tre prove sono indicate come “Prova Finale – Simulazioni SPICE di Circuiti Elettronici” (da 1 CFU), “Prova Finale – Workshop di progettazione con SPICE” (da 1 CFU) e “Prova Finale – Implementazione circuitale in Field-Programmable Gate-Array” (da 1 CFU), per un totale di 3 CFU di Prova Finale complessiva. Le informazioni relative alle norme generali, regolamenti, calendario appelli, iscrizioni e consegna tesi sono disponibili su https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=5247
8. Calendario Si consulti il link mostrato qui di seguito. Calendario accademico https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=2455
9. Docenti I nominativi dei docenti afferenti al Corso di Studio e l'elenco dei relativi insegnamenti sono disponibili sul Manifesto degli Studi, pubblicato annualmente sul sito web del Politecnico di Milano (www.polimi.it/it/corsi/dettaglio-laurea/?anno=2018&campus=&corso=357).
Altre informazioni sui docenti, sui loro incarichi didattici e sulla loro attività di ricerca si possono trovare sul sito specifico del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica: https://www.elettronica.polimi.it/.
10. Strutture Gli studenti del corso di Laurea di primo livello in Ingegneria Elettronica hanno accesso a tutte le strutture del Politecnico di Milano, quali aule informatizzate, biblioteche, sale studio, mense, strutture sportive. Diversi insegnamenti prevedono attività di laboratorio che vengono svolte in specifiche aule informatizzate o in laboratori sperimentali appositamente realizzati e dotati di strumentazione elettronica dedicata.
11. Contesto internazionale La didattica e la ricerca all'interno del Politecnico di Milano affianca, in un percorso parallelo, la fitta rete di rapporti di cooperazione e alleanze con altre università italiane e straniere, con centri di ricerca pubblici e privati, e con il sistema industriale. La qualità e l'impatto della didattica e delle ricerche svolte al Politecnico di Milano trovano conferma, in questi ultimi anni, nella crescita dei rapporti con la comunità scientifica internazionale. Testimonianza di ciò è il gran numero di progetti e programmi di scambi didattici e di collaborazioni di ricerca recentemente intrapresi con le migliori università europee e di altri paesi, dal Nord America al Sud-Est asiatico.
Nell'anno 2020, il Politecnico di Milano ha conseguito nel QS Ranking, categoria "Engineering - Electrical and Electronic", il 17° posto tra le Università a livello mondiale e il 1° a livello italiano.
12. Internazionalizzazione Gli studenti del Corso di Studi in Ingegneria Elettronica possono accedere ai programmi di studio internazionali proposti dall'Ateneo, basati su accordi stipulati con numerose istituzioni partner. Gli studenti selezionati per un programma specifico possono pertanto arricchire il loro curriculum trascorrendo un periodo all'estero e acquisendo crediti riconosciuti dal Politecnico di Milano.
Le opportunità offerte sono molteplici; fra queste ricordiamo le seguenti:
- un periodo di studio all'estero (Europa) nell'ambito del programma “Erasmus”, tipicamente di un semestre estendibile al massimo a un anno;
- un periodo di studio in programmi speciali extra-EU;
- un programma di “Doppia Laurea”, che prevede il conseguimento di una doppia Laurea Magistrale in un periodo di tre anni, di cui due trascorsi presso l'istituzione straniera partner;
- un tirocinio presso aziende o laboratori universitari stranieri;
- lo svolgimento della tesi di Laurea Magistrale all'estero.
Informazioni sui programmi di scambio, progetti di doppia laurea e stage internazionali, progetti europei di ricerca e relazioni internazionali sono disponibili su https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=204&idApp=1&idLink=4575
13. Dati quantitativi L'Osservatorio della Didattica di Ateneo e il Nucleo di Valutazione di Ateneo, avvalendosi anche del supporto degli osservatori della didattica delle facoltà, svolgono periodiche analisi sui risultati complessivi e sul livello qualitativo dell'attività didattica dei Corsi di Studio, monitorando le attività formative e l'inserimento del laureato nel mondo del lavoro.
I rapporti e gli studi sono disponibili sul sito web del Career Service del Politecnico di Milano:
https://cm.careerservice.polimi.it/dati-occupazionali/
e nello specifico per Ingegneria Elettronica in:
https://cm.careerservice.polimi.it/dati-occupazionali/#ing--ingegneria-elettronica
14. Altre informazioni Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito web della Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione (www.ingindinf.polimi.it).
Informazioni dettagliate relative alla decadenza dagli studi sono disponibili alla pagina www.polimi.it/studenti-iscritti/interruzione-sospensione-rinuncia-decadenza/decadenza-dagli-studi/.
15. Errata corrige Nessuno.
|