|
Anno Accademico 2024/25 Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale Regolamento Didattico del Corso di Studio in: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering Laurea Magistrale Sede di: Milano, Piacenza
1. Informazioni Generali Scuola | Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale | Codice Corso di Studio | 489 | Corso di Studio | Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering | Ordinamento | Ordinamento 270/04 | Classe di Laurea | LM-35 - Ingegneria per l'ambiente e il territorio | Livello | Laurea Magistrale | Primo AA di attivazione | 2010/2011 | Durata nominale del Corso | 2 | Anni di Corso Attivi | 1,2 | Lingua/e ufficiali (¹) | Italiano/Inglese | Sede del corso | Milano, Piacenza | Preside | Alberto Taliercio | Coordinatore CCS | Manuela Antonelli | Sito web della Scuola | http://www.ingcat.polimi.it | Sito web del Corso di Studi | | (¹) Il corso di laurea offre alcuni piani di studio preventivamente approvati in lingua italiana e altri in lingua inglese.Segreteria Studenti - Piacenza Segreteria Studenti - Milano Leonardo Indirizzo | VIA C. GOLGI, 42 (MI) |
2. Presentazione generale del Corso di StudioIl corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Environmental and Land Planning Engineering forma ingegneri con una solida preparazione multidisciplinare per l'analisi quantitativa dei fenomeni ambientali e la progettazione degli interventi atti a risolvere le sfide e i problemi posti dall'interazione dell’uomo con l'ambiente, in un quadro di sviluppo sostenibile, secondo un approccio One Health, teorizzato negli anni '70 del 1900 e in seguito riconosciuto ufficialmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il percorso formativo consente agli studenti di acquisire le necessarie conoscenze e competenze integrando molteplici ambiti disciplinari: prevede l’approfondimento di alcuni strumenti teorici (matematica, statistica, informatica) e la loro applicazione a casi di specie dei problemi ambientali, oltre a fornire competenze in ambiti tipici delle ingegneria, quali: la pianificazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici; la progettazione di soluzioni sia per la mitigazione degli effetti degli eventi naturali e dell'inquinamento sia per il risanamento ambientale; la gestione delle risorse naturali. L'impostazione del percorso formativo è pertanto fortemente interdisciplinare, essendo la trasversalità delle discipline un fattore indispensabile per affrontare e risolvere sfide complesse come quelle ambientali.
Organizzazione degli studi
Durante il primo anno del percorso formativo viene completata e rafforzata la preparazione acquisita nella laurea di provenienza. Tale obiettivo è raggiunto proponendo sia insegnamenti di approfondimento in alcuni settori delle scienze di base che insegnamenti teorico-applicativi nelle principali discipline caratterizzanti il corso di Laurea Magistrale, quali la protezione del territorio, l'ingegneria ambientale, la pianificazione nell’uso delle risorse. Gli insegnamenti del secondo anno consentono un ulteriore approfondimento delle tematiche tipiche delle discipline caratterizzanti il corso di Laurea Magistrale, consentendo agli studenti di costruire percorsi di studio nei principali settori di competenza professionale di riferimento: la difesa del suolo e la prevenzione dei rischi naturali, la pianificazione territoriale e la gestione delle risorse naturali, le tecnologie di risanamento ambientale, il monitoraggio e la diagnostica ambientale, il supporto alla programmazione strategica e alla gestione di infrastrutture civili e industriali. La preparazione specialistica è completata tramite l'integrazione del percorso formativo con discipline complementari, quali l'ingegneria energetica, chimica, automatica e gestionale.
Per facilitare il raggiungimento degli obiettivi formativi, il Corso di Studio ha predisposto cinque piani di studio campione (Piani di Studio Preventivamente Approvati, PSPA) che possono essere selezionati direttamente dallo studente con garanzia di approvazione senza alcuna ulteriore verifica. Solo uno di essi è offerto esclusivamente in lingua inglese (Environmental Engineering for Sustainability), mentre gli altri quattro prevedono anche insegnamenti erogati in lingua italiana (Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali, Pianificazione e gestione delle risorse naturali, Tecnologie di risanamento ambientale, Monitoraggio e diagnostica ambientale). Nel rispetto dei vincoli di statuto nel loro complesso, è comunque possibile per gli studenti apportare modifiche a tali PSPA, per rispondere con maggior efficacia alle attitudini e interessi individuali.
Insegnamenti a scelta dello studente
Tra gli insegnamenti a libera scelta sono compresi tutti gli insegnamenti del Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, nonché quelli di tutti i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale attivati presso le Scuole di Ingegneria del Politecnico di Milano. Per agevolare la scelta dello studente sono state elaborate tabelle di insegnamenti consigliati cui attingere per il completamento.
Possono essere inclusi anche insegnamenti di altre Scuole del Politecnico di Milano e di altre sedi universitarie italiane ed europee, previa approvazione del Consiglio di Corso di Studio.
Per soddisfare gli obblighi formativi nell'ambito degli insegnamenti a scelta, lo studente può anche inserire nel proprio piano di studio insegnamenti con un numero di crediti diverso da quello indicato nelle tabelle dei PSPA, a patto che il totale dei crediti formativi sui 2 anni della Laurea Magistrale sia non inferiore a 120 crediti formativi.
3. Obiettivi Formativi La scelta degli specifici insegnamenti da inserire nel percorso di studio deve essere orientata alla possibilità di acquisire le conoscenze scientifiche e tecniche avanzate necessarie alle figure professionali che operano per la soluzione dei problemi ambientali attraverso la pianificazione, la progettazione, la gestione e il monitoraggio dell'ambiente.
Sono stati formulati cinque PSPA, ciascuno orientato all'acquisizione di conoscenze e competenze in specifici ambiti, come descritto nel seguito. La proposta didattica dei vari percorsi è consolidata da adeguate esperienze di laboratorio e di campo, oltre che dall'analisi, sintesi e progettazione con sistemi di calcolo e modellistica avanzate.
PSPA M2A: Difesa del Suolo e Prevenzione dai Rischi Naturali
Obiettivo è formare ingegneri in grado di progettare le azioni di mitigazione degli effetti degli eventi naturali e delle loro forzanti antropiche. Tali azioni di mitigazione comprendono:
- interventi non-strutturali di zonazione idrogeologica e sismica, e formulazione di sistemi di preavviso degli eventi estremi,
- interventi strutturali di protezione idrogeologica, difesa e conservazione del suolo, sia su scala locale che su scala regionale, realizzati tramite opere anche di ingegneria naturalistica.
PSPA M2B: Pianificazione e Gestione delle Risorse Naturali
Obiettivo è formare ingegneri in grado di gestire la complessità dei sistemi ambientali, di costruire sistemi informativi dei servizi e del territorio, di formulare sia a scala urbana che alle scale comprensoriali e regionali piani territoriali di coordinamento, di viabilità e trasporto, di allocazione dei servizi sociali, etc. In particolare, le azioni di gestione e pianificazione comprendono:
- pianificazione di strategie per lo sviluppo sostenibile e la gestione del territorio, delle infrastrutture e delle risorse, anche eseguendo analisi di tipo economico,
- analisi dei dati ambientali e territoriali utilizzando sia la modellistica matematica sia i moderni strumenti informatici,
- stima dell'impatto ecologico, sociale ed economico di grandi opere e di piani, progetti e leggi sull'ambiente e sul territorio.
PSPA M2C: Tecnologie di Risanamento Ambientale
Obiettivo è formare ingegneri in grado di identificare, analizzare, progettare e valutare gli interventi tecnologici e di processo per il recupero e la gestione della qualità ambientale, e per la valorizzazione di scarti e di rifiuti, tanto nel settore ingegneristico che in quello della ricerca scientifica e dell'innovazione industriale. Le competenze specifiche comprendono capacità di:
- progettazione, analisi delle prestazioni e gestione degli interventi tecnologici e impiantistici per il trattamento delle acque primarie e di scarico, degli effluenti gassosi, dei rifiuti solidi, dei fanghi e dei siti contaminati;
- identificazione, formulazione e progettazione degli interventi tecnologici per il recupero e la gestione della qualità nei diversi settori ambientali (acqua, aria, biosfera, suolo);
- valutazioni tecniche di strategie di gestione e recupero di materia ed energia da residui civili e industriali (riuso di acque reflue, riciclo di biomasse, recupero e riuso di risorse dai rifiuti solidi e dai fanghi).
PSPA M2D: Monitoraggio e Diagnostica Ambientale
Obiettivo è formare ingegneri in grado di controllare qualitativamente e quantitativamente il territorio e l'ambiente, tramite lo sviluppo di sistemi informativi a supporto del coordinamento dell'assetto territoriale, della gestione dei servizi tecnici, della protezione civile, del monitoraggio delle risorse naturali, etc. Le azioni di controllo prevedono le seguenti competenze:
- acquisire, gestire e rappresentare le caratteristiche fisiche del territorio, tramite strumenti tecnologici avanzati;
- progettare, costruire e mantenere la filiera dell'osservazione dei fenomeni e dei processi ambientali tramite i sistemi e le reti di monitoraggio;
- sviluppare strumenti cartografici.
PSPA M2E: Environmental Engineering for Sustainability
Obiettivo è formare ingegneri in grado di supportare la programmazione strategica e la gestione di infrastrutture civili e industriali e dell'utilizzo del territorio. Le competenze specifiche comprendono:
- capacità di razionalizzazione di problemi complessi;
- elaborazione di strategie di gestione delle risorse, del territorio e dei processi ambientali.
4. Schema del Corso di Studio e successivi livelli di formazione4.1 Schema del Corso di Studio e Titoli conseguitiUno schema sintetico del Corso di Studi è rappresentato in figura.
4.2 Accesso ad ulteriori studiLa qualifica da` accesso al Dottorato di Ricerca, al Corso di Specializzazione di secondo livello e al Master Universitario di secondo livello
Il corso di Dottorato di Ricerca si sviluppa lungo un arco di almeno tre anni di attività, durante i quali lo studente è inserito in specifici progetti di sviluppo scientifico e tecnologico di interesse nazionale e internazionale, sia in collaborazione con agenzie scientifiche che nel quadro di convenzioni con aziende e società di ingegneria. Nel corso dei tre anni, lo studente deve acquisire 25 crediti relativi alla formazione di base alla ricerca. Per ogni approfondimento, è possibile consultare il sito web della Scuola di Dottorato di Ricerca del Politecnico di Milano:
http://www.dottorato.polimi.it/
Tra i corsi di Dottorato di Ricerca del Politecnico ai quali i laureati in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio possono essere interessati si segnalano:
- PhD programme in Environmental and Infrastructure Engineering,
- PhD programme in Information Technology,
- PhD programme in Structural, Seismic and Geotechnical Engineering,
- PhD programme in Science, Technology and Policy for Sustainable Change.
5. Sbocchi professionali e mercato del lavoro5.1 Status professionale conferito dal titoloIl corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio forma ingegneri con una preparazione multidisciplinare necessaria all'analisi dei fenomeni ambientali e alla progettazione degli interventi atti a risolvere i problemi posti dall'interazione dell'uomo con la natura e con l'ambiente in un quadro di sviluppo sostenibile. La Laurea Magistrale risponde alle esigenze richieste da tali competenze proponendo un curriculum con un contenuto di alto profilo.
Il contenuto formativo della Laurea Magistrale consente al laureato di collocarsi nel contesto professionale indirizzato all'identificazione, analisi, progettazione e valutazione delle strategie di pianificazione e degli interventi tecnologici e di processo per il recupero e la gestione della qualità ambientale, tanto nel settore della professione che in quello della ricerca scientifica e dell’innovazione industriale. L'intrinseca complessità dei problemi ingegneristici del recupero e protezione dell'ambiente e della gestione del territorio e delle risorse genera esigenze di carattere settoriale, che il Corso di Laurea Magistrale sviluppa con cinque proposte di altrettanti percorsi formativi (PSPA) finalizzati all’acquisizione di diverse competenze specifiche. 5.2 Ruoli e sbocchi occupazionali in dettaglioCon riferimento ai PSPA proposti, gli sbocchi professionali di un laureato in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio si configurano come segue. Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali
Il profilo professionale risponde alle esigenze di società di ingegneria e studi professionali; di imprese appaltatrici di opere per la difesa del suolo e di sistemi di prevenzione e dei pubblici servizi di difesa del suolo e protezione civile. Questa figura professionale configura un ingegnere dotato di conoscenze e capacità di analisi e sintesi su scala territoriale, unite a capacità progettuali di intervento. Pianificazione e gestione delle risorse naturali
Gli sbocchi professionali comprendono l'inserimento sia all'interno di società di ingegneria e di consulenza ambientale, sia nelle divisioni "Ambiente/Sostenibilità" di grandi aziende pubbliche e private, sia nei servizi tecnici e negli uffici di coordinamento degli enti pubblici. Tecnologie di risanamento ambientale
Il profilo professionale risponde alle esigenze di società di ingegneria, nazionali e multinazionali, studi professionali e aziende pubbliche operanti nei settori di: bonifiche ambientali, risanamento dei corpi idrici, potabilizzazione e depurazione, valorizzazione energetica di scarti e rifiuti, smaltimento dei rifiuti solidi. Sono anche possibili sbocchi nelle divisioni "Ambiente/Sostenibilità" di grandi aziende, nonché in Enti pubblici con competenze nella gestione e controllo della qualità ambientale, e nella formulazione di piani di qualità dell'aria. Monitoraggio e diagnostica ambientale
Il profilo professionale risponde alle esigenze delle aziende produttrici di sistemi di rilevamento, monitoraggio e controllo ambientale, delle agenzie e dei pubblici servizi di monitoraggio, controllo e protezione ambientale e territoriale, nonché delle società di ingegneria e degli studi professionali che utilizzano sistemi informativi. Environmental Engineering for Sustainability
La preparazione si colloca nei settori di interesse delle professionalità tecniche e ingegneristiche in campo ambientale delle imprese industriali, delle società pubbliche e private di gestione di servizi, delle agenzie internazionali e nazionali per la programmazione strategica e la gestione di infrastrutture civili e industriali e dell’utilizzo del territorio. 5.3 Profilo del laureato Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio Funzione in un contesto di lavoro
Si tratta di una figura professionale specializzata, capace di operare autonomamente e anche con funzioni di responsabilità, nel campo della pianificazione, della progettazione e della gestione di azioni, interventi, opere e infrastrutture per la prevenzione, la mitigazione e il recupero dei comparti ambientali e territoriali (acqua, aria, suolo, ecosistemi) al fine di garantire la sostenibilità dell’interazione uomo/ambiente. Il livello di maturità tecnico/scientifica e di specializzazione raggiunto dal laureato magistrale IAT consente l'impiego di tale figura professionale tanto nei settori dell’innovazione e della ricerca scientifica, quanto in quelli lavorativi del settore pubblico e privato, in cui è richiesto l'utilizzo di metodologie particolarmente sofisticate e avanzate per affrontare e formalizzare problemi complessi.
In aggiunta, i grandi cambiamenti ambientali e la evidente precarietà delle risorse naturali implicano professionalità con elevata capacità di lettura dei fenomeni, abilità nell’interlocuzione con i settori pubblici e privati ai quali spiegare questioni e ascoltare esigenze, valutazione delle politiche pubbliche ed efficacia nelle attività di reporting ambientale, richiesta cui il laureato magistrale IAT è in grado rispondere. Il superamento dell'Esame di Stato abilita l'Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio in possesso della Laurea Magistrale all'esercizio della libera professione di Ingegnere, in riferimento al Settore Civile ed Ambientale. Diversamente dai laureati di primo livello, i laureati magistrali non sono soggetti ad alcun vincolo di legge sulla dimensione e importanza delle opere che, in quanto ingegneri, possono essere progettate.
Competenze associate alla funzione
Le competenze acquisite consentono al laureato magistrale IAT non solo di operare con successo all’interno di gruppi di lavoro multidisciplinari, ma anche di coordinarli con cognizione di causa e competenza. Tali competenze acquisite gli permettono, pur in contesti ad elevata complessità, di individuare azioni e progettare strategie e interventi fattivi negli ambiti di seguito elencati, anche mediante l’analisi di dati ambientali e territoriali supportata da moderni strumenti informatici e un’avanzata modellistica matematica. Considerata la diversificazione delle problematiche ambientali e delle competenze specifiche richieste per affrontarle, gli ambiti di competenza, corrispondenti a differenti profili professionali, trovano diretta corrispondenza nei PSPA in cui il CdLM è organizzato.
- Mitigazione dei rischi naturali e delle loro forzanti antropiche (corrispondenza con PSPA M2A), mediante interventi:
- strutturali di protezione idrogeologica, difesa e conservazione del suolo, su scala sia locale che regionale, condotti tramite opere di ingegneria civile e naturalistica, - non-strutturali di zonizzazione idrogeologica e sismica, di preavviso e preannuncio degli eventi estremi e di protezione civile.
- Pianificazione e gestione delle risorse naturali, a scala urbana, comprensoriale e regionale (corrispondenza con PSPA M2B), al fine di:
- elaborare strategie per la gestione razionale delle risorse naturali, dei servizi e del territorio, - pianificare lo sviluppo sostenibile del territorio e delle infrastrutture eseguendo anche analisi di tipo economico, - analizzare dati ambientali e territoriali con l’aiuto della modellistica matematica e dei moderni strumenti informatici, - stimare l’impatto ecologico, sociale ed economico di grandi opere e di piani, progetti e leggi sull’ambiente e sul territorio.
- Definizione degli interventi tecnologici e di pianificazione per il recupero e il mantenimento della qualità ambientale (corrispondenza con PSPA M2C), mediante:
- identificazione, progettazione, gestione e analisi delle prestazioni degli interventi tecnologici ed impiantistici per il trattamento delle acque primarie e di scarico, degli effluenti gassosi, dei rifiuti solidi e dei fanghi, - identificazione, formulazione e progettazione degli interventi tecnologici per il recupero ed il mantenimento della qualità nei diversi comparti ambientali (acqua, atmosfera, suolo), - valutazione delle opzioni di recupero di materia e energia da residui civili e industriali (riuso di acque reflue depurate, riciclo di biomasse, recupero e riutilizzazione di risorse dai rifiuti solidi e dai fanghi, …).
- Monitoraggio, da un punto di vista qualitativo e quantitativo, del territorio e dell’ambiente (corrispondenza con PSPA M2D), per:
- acquisire, gestire e rappresentare le caratteristiche fisiche del territorio, tramite strumenti tecnologici avanzati, - progettare, costruire e mantenere la filiera dell’osservazione dei fenomeni ambientali tramite i sistemi e le reti di monitoraggio, - seguire l’evoluzione dei processi ambientali tramite indagini in situ e remote, - sviluppare strumenti cartografici e gestire reti di monitoraggio e controllo dell’ambiente.
- Valutazione di sostenibilità di politiche ambientali, sia strutturali che non (corrispondenza con PSPA M2E), mediante:
- analisi di interventi strutturali e non strutturali per la mitigazione dei rischi, come la scarsità idrica, l’uso del territorio in zone sismiche, la conservazione della biodiversità, - studio di interventi puntuali di risanamento alle diverse scale territoriali ed ambiti industriali, quali la gestione di infrastrutture per la gestione di acqua e rifiuti, la produzione di energia.
Sbocchi occupazionali
Il carattere multidisciplinare e interdisciplinare del percorso formativo della Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio apre sbocchi occupazionali di diversa natura, che spaziano dai settori della ricerca e sviluppo, all’esercizio dell’attività professionale, fino al settore pubblico in Enti di controllo e di gestione amministrativa degli aspetti ambientali. Pertanto, oltre al settore della ricerca scientifica e dell’innovazione industriale, esempi di possibili sbocchi occupazionali sono:
- società di ingegneria, studi professionali e società di servizi territoriali e ambientali;
- aziende e società di gestione delle reti tecnologiche dei servizi di pubblica utilità;
- aziende produttrici di impianti e tecnologie di trattamento acque, gas, residui solidi e terreni contaminati
- aziende di produzione energetica e di gestione e smaltimento dei rifiuti civili ed industriali;
- aziende per la produzione e la gestione di strumentazione ambientale, di sensori remoti e di sistemi e reti di monitoraggio ambientale;
- imprese di costruzione, manutenzione e gestione di opere e interventi di difesa del suolo e protezione ambientale;
- divisione ambiente/sicurezza di grandi aziende;
- settore analisi tecnica di aziende di credito e imprese di assicurazione;
- pubblici servizi di monitoraggio, protezione ambientale e protezione civile;
- autorità e agenzie, nazionali e internazionali, di pianificazione e controllo ambientale e territoriale;
- servizi tecnici e cartografici nazionali e regionali.
Ulteriori sbocchi professionali, che sempre più prendono consistenza, vi sono quelli verso attività che si interpongono tra le aziende e il settore pubblico, come: fondazioni, associazioni, ONG, movimenti, ONLUS e Imprese sociali.
6. Iscrizione al Corso di Studio6.1 Requisiti di AmmissioneTitolo di studio di I ciclo (6 Livello EQF) o titolo comparabile
Modalità di ammissione
L'accesso ai Corsi di Laurea Magistrale è subordinato al superamento di una fase di valutazione della carriera pregressa e dell'adeguatezza della preparazione del candidato effettuata dalla Commissione Ammissioni Lauree Magistrali il cui giudizio è insindacabile. Nei casi di esclusione la Commissione motiverà adeguatamente la decisione.
L'ammissione avverrà previa verifica del percorso formativo del candidato a seguito del quale verranno assegnate eventuali integrazioni curriculari.
La Scuola ha la possibilità di deliberare criteri specifici per ogni singolo Corso di Studio e pertanto lo studente è invitato a consultare il sito della Scuola e il Regolamento Didattico del corso di studi al quale intende iscriversi. Le condizioni di accesso possono essere differenziate per ogni corso di Laurea Magistrale.
L'ammissione al Corso di Laurea Magistrale è comunque subordinata al possesso di una Laurea di primo livello (D.M. 509/99 o D.M. 270/04), di una Laurea conseguita con Ordinamento antecedente il D.M. 509/99 o del Diploma Universitario.
È inoltre possibile presentare la domanda di valutazione se:
- si è già iscritti all’appello di laurea di un corso del Politecnico di Milano,
- si conseguirà la laurea presso un altro Ateneo prima dell’immatricolazione alla Laurea Magistrale al Politecnico di Milano.
- In tutti i casi di valutazione positiva, per poter procedere all’immatricolazione è necessario che la Laurea sia conseguita entro il termine previsto per le immatricolazioni.
L'accesso ai corsi di Laurea Magistrale è subordinato anche alla verifica della conoscenza della lingua inglese, prerequisito di accesso ai fini dell’immatricolazione. Tutti gli studenti, per essere ammessi alla Laurea Magistrale devono aver conseguito una certificazione che attesti la conoscenza della lingua inglese.
Per favorire lo studente nella programmazione della propria carriera e nell’eventuale pianificazione degli aspetti logistici, l'Ateneo ha previsto due distinte finestre per richiedere la valutazione.
Maggiori informazioni, anche relative alle scadenze, ai posti disponibili e alla possibilità di candidarsi per borse di studio, si trovano ai link:
https://www.polimi.it/futuri-studenti
https://www.polimi.it/futuri-studenti/ammissione-ai-corsi-di-laurea-magistrale
https://www.polimi.it/futuri-studenti/borse-di-studio
https://www.ingcat.polimi.it/it
Gli studenti stranieri interessati ad immatricolarsi al Corso di Laurea Magistrale trovano informazioni dedicate ai seguenti link:
https://www.polimi.it/en/international-prospective-students
https://www.ingcat.polimi.it/en/
Passaggi e trasferimenti
Gli studenti iscritti a:
- Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in un altro Ateneo,
- Corso di Laurea Specialistica/Magistrale del Politecnico di Milano,
- Corso afferente all’ordinamento D.M.509/99,
che intendano richiedere un passaggio di Corso di Studio o un trasferimento da altro Ateneo, sono tenuti ad avere gli stessi requisiti e a rispettare gli stessi termini previsti per la presentazione delle domande di valutazione e di iscrizione, descritte in precedenza.
Non sono previsti passaggi e trasferimenti nel secondo semestre.
Gli studenti provenienti da altro Ateneo devono acquisire almeno 60 CFU al Politecnico, equivalenti ad un anno di frequenza.
La Scuola può determinare eventuali ulteriori vincoli.
Sintesi dei criteri di ammissione per provenienza
In sintesi, l'accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio comporta obbligatoriamente la precedente acquisizione di una laurea, presso le Scuole di Ingegneria del Politecnico di Milano o di un qualsiasi altro Ateneo italiano, o di un titolo straniero equivalente.
Le condizioni di accesso sono differenziate in funzione della laurea acquisita, secondo il quadro riepilogativo seguente che sintetizza la normativa di riferimento della Scuola.
a) Allievi immatricolati al Politecnico di Milano
a1) Per i laureati del Politecnico di Milano, che provengano da un Corso di Laurea di continuità, l'ammissione è automaticamente consentita nei seguenti casi:
- Laureati che abbiano acquisito almeno 100 CFU con una votazione media pesata per crediti >= 24/30, entro la chiusura della sessione autunnale del 2° anno dall’immatricolazione, e che abbiano conseguito la laurea entro 4 anni accademici dall'immatricolazione;
oppure
- se la media (M) dei voti conseguiti negli esami di profitto necessari per laurearsi, pesata per crediti, soddisfa i vincoli riportati nella seguente tabella, che tengono conto del numero di anni accademici impiegati per il conseguimento del diploma di laurea.
Numero anni accademici per conseguire la Laurea
|
|
4 a.a. <
|
5 a.a. <
|
5 o più a.a.
|
Media voti M
|
>= 22,00/30
|
>= 22,50/30
|
>= 23,00/30
|
N.B. L’anno accademico di riferimento termina con l’appello di laurea di Febbraio/Marzo
|
a2) Per i laureati del Politecnico di Milano che non provengano da un Corso di Laurea di continuità, l’ammissione segue le stesse regole enunciate al punto a1), subordinate al parere favorevole della Commissione di valutazione circa la possibilità o meno dell'ammissione stessa, gli eventuali obblighi formativi richiesti e/o la necessità di acquisizione di CFU relativi ad integrazioni curriculari.
b) Allievi laureati in altri Atenei Italiani
Per i laureati di altri Atenei italiani l'ammissione è subordinata al possesso di una media dei voti conseguiti negli esami di profitto necessari per laurearsi, pesata per crediti, non inferiore a 24/30, oltre che al parere favorevole della Commissione di valutazione circa la possibilità o meno dell'ammissione stessa, gli eventuali obblighi formativi richiesti e/o la necessità di acquisizione di CFU relativi ad integrazioni curriculari.
c) Allievi laureati in Atenei esteri
Per i laureati di Atenei esteri, oltre al parere favorevole della Commissione di valutazione, l’ammissione è subordinata alla verifica dell’idoneità del titolo conseguito. 6.2 Descrizione delle conoscenze richieste agli studenti in ingressoOltre a quanto indicato al precedente paragrafo circa i titoli richiesti (requisiti di ammissione), l'accesso alla Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio richiede requisiti curriculari e di adeguatezza della preparazione personale formulati in termini delle conoscenze di base e di quelle maggiormente caratterizzanti nei settori scientifico-disciplinari fondamentali per la cultura e la formazione professionale nell'ingegneria ambientale.
Nella Tabella A, sono riportati i CFU suddivisi per ambiti disciplinari e SSD che sono ritenuti ideali per l'ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, mentre in Tabella B sono indicati i CFU minimi necessari per poter considerare la richiesta di ammissione. Gli studenti che abbiano acquisito i CFU di cui alla tabella B potranno eventualmente accedere alla Laurea Magistrale senza vincoli di integrazione prima dell'iscrizione (debiti formativi), ma dovendo assolvere eventuali obblighi durante il corso di Laurea Magistrale, vincolando a tale ultimo scopo la scelta di alcuni insegnamenti negli ambiti carenti per il PSPA scelto.
Sulla scorta dei regolamenti di Laurea triennale vigenti, sulla base delle soglie di CFU richieste in Tabella B, l’ammissione alla Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio è di norma garantita ai laureati di primo livello in Ingegneria Energetica, Ingegneria dei Materiali, Ingegneria Chimica e Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
Gli studenti che presentino debiti formativi inferiori a 60 CFU potranno colmare le integrazioni iscrivendosi ai relativi insegnamenti come corsi singoli (cfr. art.12 del Regolamento di Ateneo della carriera degli studenti): tale condizione costituisce obbligo preliminare per l'iscrizione alla Laurea Magistrale, che potrà avvenire solo dopo l’acquisizione complessiva dei CFU corrispondenti ai debiti stessi. L'ammissione alla Laurea Magistrale è preclusa per gli studenti con una richiesta di integrazione superiore a 60 CFU.
Tabella A dei requisiti ideali per l'iscrizione al corso
|
SSD
|
AMBITO DISCIPLINARE
|
CFU
|
MAT/02-03-05-07
|
Algebra, Geometria, Analisi Matematica, Fisica matematica
|
20
|
FIS/01, ING-IND/10-11
|
Fisica sperimentale, Fisica tecnica industriale o ambientale
|
15
|
CHIM/03-06-07
|
Chimica
|
10
|
ING-INF/04-05
|
Automatica, Sistemi di elaborazione delle informazioni
|
8
|
ICAR/01-02
|
Idraulica, Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia
|
16
|
ICAR/06, MAT/06
|
Topografia e cartografia, Probabilità e statistica matematica
|
8
|
ICAR/07
|
Geotecnica
|
8
|
ICAR/08
|
Scienza delle costruzioni
|
8
|
ICAR/03
|
Ingegneria Sanitaria ambientale
|
8
|
GEO/05
|
Geologia applicata
|
8
|
BIO/07
|
Ecologia applicata
|
8
|
ICAR/20
|
Pianificazione/gestione urbana/territoriale
|
8
|
Tabella B dei requisiti minimi per l'iscrizione al corso
|
SSD
|
AMBITO DISCIPLINARE
|
CFU
|
MAT/02-03-05-06-07
|
Matematiche
|
18
|
FIS/01, ING-IND/10-11
|
Fisiche
|
12
|
ICAR/01-02, ICAR/03 ICAR/06, ICAR/07, ICAR/08, ICAR/20, BIO/07, GEO/05, CHIM/03-06-07
|
Idraulica, Idrologia, Ingegneria Sanitaria Ambientale,Topografia e cartografia, Pianificazione territoriale
Geotecnica, Scienza delle costruzioni
Ecologia, Geologia, Chimica
|
30
|
6.3 Scadenze per l'ammissione e numero posti disponibiliPer le procedure di pre-iscrizione e iscrizioni si consiglia di consultare:
https://www.polimi.it/futuri-studenti/ammissione-ai-corsi-di-laurea-magistrale
https://www.polimi.it/en/international-prospective-students
- il Calendario Accademico, per i periodi di iscrizione.
Al Politecnico di Milano è possibile accedere alla Laurea Magistrale sia nel primo che nel secondo semestre.
Ciascun candidato può inserire, mediante apposito servizio Web, fino a tre richieste di ammissione a Corsi di Laurea Magistrale, anche di diverse Scuole o Sedi.
Al Politecnico di Milano è possibile accedere alla Laurea Magistrale sia nel primo che nel secondo semestre.
Ciascun candidato può inserire, mediante apposito servizio Web, fino a tre richieste di ammissione a Corsi di Laurea Magistrale, anche di diverse Scuole o Sedi. 6.4 Indicazione di eventuali attivitą per l'orientamento per gli studenti e attivitą di tutorato Informazioni sulle attività di orientamento per l'immatricolazione e sulle commissioni per l'ammissione alle Lauree Magistrali della Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale sono presenti nelle pagine web:
https://www.polimi.it/futuri-studenti
https://www.ingcat.polimi.it/it/studenti/carriera-studenti/ammissione-lauree-/-magistrali
Il servizio di Tutorato ha come obiettivo l'assistenza agli studenti durante il loro percorso di studi, soprattutto nel primo triennio. Per la Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale questa attività coinvolge in particolar modo studenti-tutor e docenti di riferimento. Le attività di tutorato sono gestite autonomamente dalla Scuola, mentre i "Servizi generali agli studenti" interagiscono con le Scuole per gli aspetti amministrativi. Per maggiori informazioni sui servizi di tutorato attivati e sulle modalità di affidamento degli incarichi di studente-tutor si rimanda al sito web della Scuola:
https://www.ingcat.polimi.it/it/studenti/servizi/tutorato
7. Contenuti del Corso di Studio7.1 Requisiti per il conseguimento del titoloIl titolo si acquisisce con 120 crediti specificati nel Regolamento Didattico.
I laureati Magistrali devono acquisire conoscenze, competenze e capacità di comprensione che permettano loro di affrontare e risolvere, anche in modo originale e innovativo, i complessi problemi dell'Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio che per loro natura sono fortemente interdisciplinari.
Tali obiettivi vengono raggiunti attraverso un curriculum con un contenuto di alto profilo, che integra strumenti teorici con discipline specialistiche di tipo applicativo, anche attraverso visite a impianti e imprese e sviluppo di attività di progetto e/o di laboratorio. Ciò permette allo studente di sviluppare le capacità tecnico-scientifiche necessarie alla risoluzione di tematiche, anche di frontiera, applicando metodologie sempre all'avanguardia e in modo autonomo.
In base alla Legge n. 33 del 12 aprile 2022 č permessa la contemporanea iscrizione a due corsi di studio. L'iscrizione a due corsi di studio č consentita qualora questi siano di classi di laurea diverse e si differenzino per almeno i due terzi delle attivitą formative, in termini di crediti formativi accademici.
Coerentemente con quanto definito dalla legge n. 33, su istanza dello studente, il numero massimo di CFU gią sostenuti nell'altro corso di studio e convalidabili č di 40 CFU per i corsi di Laurea Magistrale.
Si precisa che non sono convalidabili insegnamenti appartenenti a corsi di studio di livello o di tipologia differente dal corso a cui si č iscritti.
Tutti i dettagli relativi ai tempi di presentazione della domanda di convalida e ai contributi amministrativi da versare sono disponibili sul sito web di Ateneo (https://www.polimi.it/contemporanea-iscrizione) 7.2 Modalitą di frequenza e di didattica utilizzataIl corso č a tempo pieno; comprende la partecipazione a lezioni, esercitazioni e ad attivitą di laboratorio. 7.3 Obiettivi e quadro generale delle attivitą didattiche per ciascun piano di studio preventivamente approvatoInsegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2A - DIFESA DEL SUOLO E PREVENZIONE DAI RISCHI NATURALI
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 052408 | C | MAT/06 | MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (a) | | 1 | 6,0[3,0 ] | 6,0 | | 088673 | C | MAT/08 | CALCOLO NUMERICO | | 1 | 8,0 | 8,0 | 088674 | B,C | ICAR/09 | TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) | | 2 | 8,0 | 095853 | C | MAT/07 | MATHEMATICAL PHYSICS | | 1 | 8,0 | 088675 | B,C | GEO/11 | PROSPEZIONI GEOFISICHE | | 2 | 8,0 | | 057938 | B | ICAR/07 ICAR/08 | COMPUTATIONAL MECHANICS FOR GEOMATERIALS | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 095854 | B,C | ICAR/02 | WATER AND FOOD SECURITY | | 1 | 8,0 | 8,0 | | 059266 | B,C | ICAR/06 | SURVEYING AND MONITORING METHODS | | 2 | 10,0[1,0 ] | 20,0 | 095862 | B,C | ICAR/09 | ENGINEERING SEISMOLOGY | | 1 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 8 CFU | -- | -- | -- | 8,0(b) |
(a) Didattica Innovativa - Blended/Flipped Classroom. (b) Se nella posizione 2 (insieme di insegnamenti opzionali da 8 CFU) non si č scelto "Calcolo numerico" o "Mathematical Physics", l'insegnamento a scelta della Tabella/Gruppo insegnamenti da 8 CFU deve necessariamente essere di tipo Affine/Integrativo (C) puro.
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2A - DIFESA DEL SUOLO E PREVENZIONE DAI RISCHI NATURALI
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 051105 | B,C | ICAR/02 | RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 095855 | B,C | ICAR/02 | MARITIME ENGINEERING | | 1 | 8,0 | 8,0 | | 059362 | B,C | GEO/05 ICAR/01 | GROUNDWATER AND RIVER APPLIED MODELLING | | 2 | 10,0 | 10,0 | | 051629 | B | ICAR/07 | SLOPE STABILITY [I.C.] | | 2 | 10,0 | 10,0 | 095862 | B,C | ICAR/09 | ENGINEERING SEISMOLOGY | | 1 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 10,0 | | 091371 | -- | -- | PROVA FINALE (12 CFU) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
Insegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2B - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 052408 | C | MAT/06 | MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (a) | | 1 | 6,0[3,0 ] | 6,0 | | 088673 | C | MAT/08 | CALCOLO NUMERICO | | 1 | 8,0 | 8,0 | 090889 | B,C | ICAR/06 | SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI | | 2 | 8,0 | 088715 | C | ING-INF/05 | INFORMATICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | | 1 | 8,0 | 097934 | C | ING-IND/09 | POWER GENERATION SYSTEMS | | 2 | 8,0 | 095853 | C | MAT/07 | MATHEMATICAL PHYSICS | | 1 | 8,0 | | 093815 | B | ICAR/20 | USI DEL SUOLO ED EFFETTI AMBIENTALI | | 2 | 8,0 | 8,0 | | 097461 | B | BIO/07 | ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 089122 | B,C | ICAR/06 | TELERILEVAMENTO | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 054905 | C | ING-INF/04 | NATURAL RESOURCES MANAGEMENT | | 2 | 10,0 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 8 CFU | -- | -- | -- | 8,0 |
(a) Didattica Innovativa - Blended/Flipped Classroom.
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2B - PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE NATURALI
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 089914 | B | ICAR/05 | ECONOMIA DEI TRASPORTI | | 2 | 8,0 | 8,0 | 051279 | B,C | ICAR/06 | 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES | | 1 | 8,0 | | 098634 | C | ING-INF/04 | ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 056816 | B | ICAR/20 | REGENERATIVE URBAN DESIGN | | 2 | 10,0[2,0 ] | 10,0 | 057728 | B | ICAR/03 | SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT | | 1 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 20,0(a) | | 091371 | -- | -- | PROVA FINALE (12 CFU) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
(a) Uno dei due insegnamenti opzionali da 10 CFU deve essere di SSD caratterizzante (B).
Insegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2C - TECNOLOGIE DI RISANAMENTO
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 052408 | C | MAT/06 | MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (a) | | 1 | 6,0[3,0 ] | 6,0 | | 095857 | C | CHIM/07 | BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY | | 1 | 8,0 | 8,0 | 088673 | C | MAT/08 | CALCOLO NUMERICO | | 1 | 8,0 | 097934 | C | ING-IND/09 | POWER GENERATION SYSTEMS | | 2 | 8,0 | | 088674 | B,C | ICAR/09 | TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) | | 2 | 8,0 | 8,0 | 088722 | B,C | ICAR/02 | SERVIZI IDRICI A RETE | | 1 | 8,0 | 088721 | C | ING-IND/31 | ELETTROTECNICA | | 2 | 8,0 | | 088886 | B | ICAR/03 | VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 095876 | B | ICAR/03 | SOIL REMEDIATION | | 2 | 10,0 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 10,0(b) | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 8 CFU (d) | -- | -- | -- | 8,0(c) |
(a) Didattica Innovativa - Blended/Flipped Classroom. (b) Almeno uno degli insegnamenti opzionali del Gruppo 8 CFU o del Gruppo 10 CFU deve essere di SSD di tipo Affine/integrativo (C) (c) Almeno uno degli insegnamenti opzionali del Gruppo 8 CFU o del Gruppo 10 CFU deve essere di SSD di tipo Affine/integrativo (C). (d) Per questo PSPA non puņ essere selezionato l'insegnamento 099296 Water and Wastewater treatment technologies
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2C - TECNOLOGIE DI RISANAMENTO
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 090889 | B,C | ICAR/06 | SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI | | 2 | 8,0 | 8,0 | 088776 | B | ICAR/03 | MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI | | 1 | 8,0 | 095857 | C | CHIM/07 | BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY | | 1 | 8,0 | | 057728 | B | ICAR/03 | SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 059363 | B | ICAR/03 | WASTEWATER TREATMENT ENGINEERING | | 2 | 10,0 | 10,0 | | 059364 | B | ICAR/03 | AIR POLLUTION | | 2 | 10,0 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 10,0(a) | | 091371 | -- | -- | PROVA FINALE (12 CFU) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
(a) Se lo studente nel pozzetto da 8 CFU del 2° anno ha scelto l'insegnamento di "Mitigazione dei cambiamenti climatici", l'insegnamento opzionale a scelta da 10 CFU del 2° anno deve necessariamente essere di un SSD "Affine/Integrativo (C)".
Insegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2D - MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA AMBIENTALE
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 052408 | C | MAT/06 | MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (a) | | 1 | 6,0[3,0 ] | 6,0 | | 089122 | B,C | ICAR/06 | TELERILEVAMENTO | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 057307 | B,C | ICAR/02 | APPLIED METEOROLOGY AND CLIMATOLOGY | | 1 | 8,0 | 8,0 | | 059266 | B,C | ICAR/06 | SURVEYING AND MONITORING METHODS | | 2 | 10,0[1,0 ] | 10,0 | | 095862 | B,C | ICAR/09 | ENGINEERING SEISMOLOGY | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 093688 | B,C | ICAR/02 | RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE | | 2 | 8,0 | 8,0 | 089127 | B | ICAR/03 | VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO | | 1 | 8,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 8 CFU | -- | -- | -- | 8,0 |
(a) Didattica Innovativa - Blended/Flipped Classroom.
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2D - MONITORAGGIO E DIAGNOSTICA AMBIENTALE
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 097465 | B,C | GEO/11 | GEOPHYSICAL DATA PROCESSING | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 051278 | B,C | ICAR/06 | PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 059362 | B,C | GEO/05 ICAR/01 | GROUNDWATER AND RIVER APPLIED MODELLING | | 2 | 10,0 | 10,0 | 057923 | B,C | ICAR/01 | GROUNDWATER | | 2 | 10,0 | | 093688 | B,C | ICAR/02 | RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE | | 2 | 8,0 | 8,0(a) | 089127 | B | ICAR/03 | VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO | | 1 | 8,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 10,0 | | 091371 | -- | -- | PROVA FINALE (12 CFU) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
(a) Se nel gruppo degli insegnamenti da 8 CFU non si č scelto un insegnamento di tipo affine/integrativo (C) "puro", al 2° anno uno dei due insegnamenti a scelta da 10 cfu dovrą essere di tipo affine/integrativo (C) "puro.
Insegnamenti del 1° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2E - ENVIRONMENTAL ENGINEERING FOR SUSTAINABILITY
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 057728 | B | ICAR/03 | SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 051279 | B,C | ICAR/06 | 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES | | 1 | 8,0 | 16,0 | 056817 | B | ICAR/20 | REGENERATIVE URBAN DESIGN | | 2 | 8,0 | 095854 | B,C | ICAR/02 | WATER AND FOOD SECURITY | | 1 | 8,0 | 099296 | B | ICAR/03 | WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES | | 1 | 8,0 | | 054196 | -- | GEO/12 | CLIMATE AND GLOBAL CHANGES IN THE AGE OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT | | 1 | 8,0[5,0 ] | 8,0 | | 056818 | B | ICAR/03 | METHODOLOGIES FOR LIFE CYCLE THINKING | | 2 | 10,0 | 10,0(a) | 057923 | B,C | ICAR/01 | GROUNDWATER | | 2 | 10,0 | 056916 | C | ING-IND/16 ING-IND/35 | CIRCULAR ECONOMY BUSINESS MODELS + DE-MANUFACTURING (b) | | 1 | 10,0 | | 054905 | C | ING-INF/04 | NATURAL RESOURCES MANAGEMENT | | 2 | 10,0 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo E-10 | -- | -- | -- | 10,0 |
(a) In questo numero d'ordine, se lo studente sceglie un insegnamento di SSD affine/integrativo (C), al secondo anno dovrą necessariamente utilizzare l'insegnamento caratterizzante (B) della Tabella E-8 o un altro insegnamento sempre di ambito caratterizzante (B) di altra Tabella/Gruppo offerti dal CLM IAT. (b) Campus Bovisa - CLM Management Engineering
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2M - Environmental Engineering for Sustainability - 2nd year Track - Milano Leonardo
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 097461 | B | BIO/07 | ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 051279 | B,C | ICAR/06 | 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES | | 1 | 8,0 | 8,0 | 056817 | B | ICAR/20 | REGENERATIVE URBAN DESIGN | | 2 | 8,0 | 095854 | B,C | ICAR/02 | WATER AND FOOD SECURITY | | 1 | 8,0 | 099296 | B | ICAR/03 | WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES | | 1 | 8,0 | | 097934 | C | ING-IND/09 | POWER GENERATION SYSTEMS | | 2 | 8,0 | 8,0 | | 056818 | B | ICAR/03 | METHODOLOGIES FOR LIFE CYCLE THINKING | | 2 | 10,0 | 10,0(a) | 057923 | B,C | ICAR/01 | GROUNDWATER | | 2 | 10,0 | 056916 | C | ING-IND/16 ING-IND/35 | CIRCULAR ECONOMY BUSINESS MODELS + DE-MANUFACTURING (b) | | 1 | 10,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo E-8 | -- | -- | -- | 8,0 | | 097466 | -- | -- | FINAL DEGREE THESIS(12 CPS) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
(a) In questo numero d'ordine, se lo studente sceglie un insegnamento di SSD affine/integrativo (C), dovrą necessariamente utilizzare l'insegnamento caratterizzante (B) presente nella Tabella E-8 o altro insegnamento sempre di ambito caratterizzante (B) presente in altra Tabella/Gruppo offerto dal CLM IAT. (b) Campus Bovisa - CLM Management Engineering
Insegnamenti del 2° Anno di corso - Piano di studio preventivamente approvato: M2P - Environmental Engineering for Sustainability - 2nd year Track - Piacenza
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | CFU Gruppo | 099247 | B | BIO/07 | INDUSTRIAL ECOLOGY (a) | | 1 | 8,0 | 8,0 | | 090907 | B | ICAR/03 | AIR POLLUTION AND CONTROL ENGINEERING (b) | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 099251 | B,C | ICAR/03 ING-IND/09 | BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (c) | | 1 | 10,0 | 10,0 | | 097934 | C | ING-IND/09 | POWER GENERATION SYSTEMS | | 2 | 8,0 | 8,0 | | -- | -- | -- | Insegnamenti a scelta dal Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU | -- | -- | -- | 10,0 | | 097466 | -- | -- | FINAL DEGREE THESIS(12 CPS) | -- | 1 | 12,0 | 12,0 |
(a) Campus Piacenza (b) Campus Piacenza (c) Campus Piacenza
Insegnamenti del Gruppo OPZIONALI DA 10 CFU
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | 097461 | B | BIO/07 | ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT | | 1 | 10,0 | 095862 | B,C | ICAR/09 | ENGINEERING SEISMOLOGY | | 1 | 10,0 | 097465 | B,C | GEO/11 | GEOPHYSICAL DATA PROCESSING | | 1 | 10,0 | 051278 | B,C | ICAR/06 | PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING | | 1 | 10,0 | 051105 | B,C | ICAR/02 | RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION | | 1 | 10,0 | 059600 | -- | SPS/08 | SOCIOLOGY OF ENVIRONMENTAL ISSUES | | 1 | 5,0 | 057728 | B | ICAR/03 | SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT | | 1 | 10,0 | 089122 | B,C | ICAR/06 | TELERILEVAMENTO | | 1 | 10,0 | 088886 | B | ICAR/03 | VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO | | 1 | 10,0 | 098634 | C | ING-INF/04 | ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] | | 1 | 10,0 | 057938 | B | ICAR/07 ICAR/08 | COMPUTATIONAL MECHANICS FOR GEOMATERIALS | | 1 | 10,0 | 057520 | B,C | ICAR/03 ING-IND/22 | PLASTIC TODAY: KEY CHALLENGES AND OPPORTUNITIES | | 1 | 5,0 | 059364 | B | ICAR/03 | AIR POLLUTION | | 2 | 10,0 | 085709 | C | ING-INF/04 | ANALISI E GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI | | 2 | 10,0 | 057923 | B,C | ICAR/01 | GROUNDWATER | | 2 | 10,0 | 056818 | B | ICAR/03 | METHODOLOGIES FOR LIFE CYCLE THINKING | | 2 | 10,0 | 056816 | B | ICAR/20 | REGENERATIVE URBAN DESIGN | | 2 | 10,0[2,0 ] | 054248 | C | ING-IND/19 | RELIABILITY ENGINEERING AND QUANTITATIVE RISK ANALYSIS A+B | | 2 | 10,0[2,0 ] | 095876 | B | ICAR/03 | SOIL REMEDIATION | | 2 | 10,0 | 085721 | B | ICAR/03 | TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI APPROVVIGIONAMENTO | | 2 | 10,0 | 059363 | B | ICAR/03 | WASTEWATER TREATMENT ENGINEERING | | 2 | 10,0 | 058118 | B,C | ICAR/02 | WATER ENERGY AGRICULTURE | | 2 | 10,0 | 059362 | B,C | GEO/05 ICAR/01 | GROUNDWATER AND RIVER APPLIED MODELLING | | 2 | 10,0 | 054905 | C | ING-INF/04 | NATURAL RESOURCES MANAGEMENT | | 2 | 10,0 | 057524 | B | ICAR/03 ICAR/21 | NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A RESILIENT WORLD | | 2 | 5,0 | 050523 | B,C | ICAR/02 | PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] | | 2 | 10,0 | 051629 | B | ICAR/07 | SLOPE STABILITY [I.C.] | | 2 | 10,0 | 059266 | B,C | ICAR/06 | SURVEYING AND MONITORING METHODS | | 2 | 10,0[1,0 ] |
Insegnamenti del Gruppo OPZIONALI DA 8 CFU
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | 057307 | B,C | ICAR/02 | APPLIED METEOROLOGY AND CLIMATOLOGY | | 1 | 8,0 | 095857 | C | CHIM/07 | BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY | | 1 | 8,0 | 088673 | C | MAT/08 | CALCOLO NUMERICO | | 1 | 8,0 | 097381 | -- | ING-IND/10 | ENGINEERING AND COOPERATION FOR DEVELOPMENT | | 1 | 8,0 | 088715 | C | ING-INF/05 | INFORMATICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | | 1 | 8,0 | 095855 | B,C | ICAR/02 | MARITIME ENGINEERING | | 1 | 8,0 | 095853 | C | MAT/07 | MATHEMATICAL PHYSICS | | 1 | 8,0 | 088776 | B | ICAR/03 | MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI | | 1 | 8,0 | 088722 | B,C | ICAR/02 | SERVIZI IDRICI A RETE | | 1 | 8,0 | 095854 | B,C | ICAR/02 | WATER AND FOOD SECURITY | | 1 | 8,0 | 099296 | B | ICAR/03 | WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES | | 1 | 8,0 | 051279 | B,C | ICAR/06 | 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES | | 1 | 8,0 | 054196 | -- | GEO/12 | CLIMATE AND GLOBAL CHANGES IN THE AGE OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT | | 1 | 8,0[5,0 ] | 085722 | B | BIO/07 | ECOLOGIA E SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI PRODUTTIVI | | 2 | 8,0 | 089914 | B | ICAR/05 | ECONOMIA DEI TRASPORTI | | 2 | 8,0 | 088721 | C | ING-IND/31 | ELETTROTECNICA | | 2 | 8,0 | 052397 | C | ING-IND/35 | ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS | | 2 | 8,0 | 095937 | C | ING-IND/09 | FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA | | 2 | 8,0 | 091880 | B | ICAR/03 | FONDAMENTI DI TECNOLOGIE AMBIENTALI | | 2 | 8,0 | 097934 | C | ING-IND/09 | POWER GENERATION SYSTEMS | | 2 | 8,0 | 088675 | B,C | GEO/11 | PROSPEZIONI GEOFISICHE | | 2 | 8,0 | 093688 | B,C | ICAR/02 | RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE | | 2 | 8,0 | 090889 | B,C | ICAR/06 | SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI | | 2 | 8,0 | 088674 | B,C | ICAR/09 | TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) | | 2 | 8,0 | 093815 | B | ICAR/20 | USI DEL SUOLO ED EFFETTI AMBIENTALI | | 2 | 8,0 |
Insegnamenti del Gruppo E-10
Codice | Attivitą formative | SSD | Denominazione Insegnamento | Lingua | Sem | CFU | 095862 | B,C | ICAR/09 | ENGINEERING SEISMOLOGY | | 1 | 10,0 | 097465 | B,C | GEO/11 | GEOPHYSICAL DATA PROCESSING | | 1 | 10,0 | 051278 | B,C | ICAR/06 | PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING | | 1 | 10,0 | 051105 | B,C | ICAR/02 | RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION | | 1 | 10,0 | 059600 | -- | SPS/08 | SOCIOLOGY OF ENVIRONMENTAL ISSUES | | 1 | 5,0 | 098634 | C | ING-INF/04 | ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] | | 1 | 10,0 | 057520 | B,C | ICAR/03 ING-IND/22 | PLASTIC TODAY: KEY CHALLENGES AND OPPORTUNITIES | | 1 | 5,0 | 054248 | C | ING-IND/19 | RELIABILITY ENGINEERING AND QUANTITATIVE RISK ANALYSIS A+B | | 2 | 10,0[2,0 ] | 095876 | B | ICAR/03 | SOIL REMEDIATION | | 2 | 10,0 | 057010 | C | CHIM/07 ING-IND/22 | CHEMISTRY FOR SUSTAINABLE POLYMERS AND FOR ENERGY | | 2 | 10,0 | 057524 | B | ICAR/03 ICAR/21 | NATURE-BASED SOLUTIONS FOR A RESILIENT WORLD | | 2 | 5,0 | 051629 | B | ICAR/07 | SLOPE STABILITY [I.C.] | | 2 | 10,0 |
Insegnamenti del Gruppo E-8
Nota
Nel caso un insegnamento risulti avere un numero di iscritti inferiore a 6, la Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale si riserva di decidere se mantenere l'insegnamento attivo oppure decretarne l’immediata disattivazione.
7.3.1 Profilo professionale in Green Technologies
Il Politecnico di Milano vuole potenziare le competenze legate alle tecnologie “green” nei percorsi universitari.
L’obiettivo è quello di creare nuovi profili professionali, che siano Ambassador in Green Technologies: laureati magistrali con elevato grado di competenze sistemiche, visione interdisciplinare e attenzione all’innovazione per la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione dell’economia. Il profilo Ambassador in Green Technologies corrisponde a una figura professionale che possiede sia competenze avanzate e specialistiche in ambito "green", sia competenze trasversali, complementari a quelle specialistiche, che gli consentano di ampliare le sue conoscenze e di adottare un approccio sistemico alla progettazione, alla gestione, all’innovazione e allo studio del ciclo di vita delle tecnologie “green”.
Il programma formativo si sviluppa lungo il percorso della LM e definisce in 130 CFU (di cui almeno 10 in sovrannumero) il numero minimo di crediti necessario per completare il percorso formativo della Laurea Magistrale scelta e, al tempo stesso, per acquisire l’attestazione di Ambassador in Green Technologies.
Nell'ambito del percorso formativo, lo studente deve acquisire almeno 30 CFU in attività formative funzionali al profilo Ambassador in Green Technologies. In particolare, i 30 CFU devono essere acquisiti scegliendo:
- almeno 8 CFU effettivi tra gli insegnamenti della Tabella A,
- almeno 20 CFU (di cui almeno 10 CFU in sovrannumero) tra gli insegnamenti della Tabella B.
Affinché un insegnamento venga riconosciuto ai fini della qualifica Ambassador devono verificarsi almeno una delle seguenti condizioni:
- l’insegnamento selezionato dalla Tabella A o B deve essere presente nel Manifesto dell’A.A. di iscrizione al Bando Ambassador;
- l’insegnamento selezionato dalla Tabella A o B deve essere presente nelle tabelle nello stesso A.A. di frequenza (cioè di inserimento a piano dell’insegnamento). Non è però necessario che l’insegnamento venga sostenuto in quell’A.A.
L’attestazione di Ambassador in Green Technologies sarà riportata nel Diploma Supplement dello Studente e uno specifico badge elettronico verrà rilasciato dall'Ateneo.
Il mancato sostenimento dei 10 CFU in sovrannumero e l’ottenimento di almeno 30 CFU in attività formative funzionali al profilo di Ambassador in Green Technologies, non precluderà allo studente la possibilità di conseguire il titolo di Laurea Magistrale.
PSPA: * - Tabella A
Codice |
Denominazione insegnamento |
CFU |
Lingua |
CdS Offerta |
PSPA offerta |
Semestre/i |
Sede/i |
054196 |
CLIMATE AND GLOBAL CHANGES IN THE AGE OF SUSTAINABLE DEVELOPMENT |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
054905 |
NATURAL RESOURCES MANAGEMENT |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
056816 |
REGENERATIVE URBAN DESIGN |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
056818 |
METHODOLOGIES FOR LIFE CYCLE THINKING |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
057728 |
SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
059362 |
GROUNDWATER AND RIVER APPLIED MODELLING |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
059363 |
WASTEWATER TREATMENT ENGINEERING |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
059364 |
AIR POLLUTION |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
085721 |
TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI APPROVVIGIONAMENTO |
10,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
085722 |
ECOLOGIA E SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI PRODUTTIVI |
8,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
088776 |
MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI |
8,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
088886 |
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO |
10,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
091880 |
FONDAMENTI DI TECNOLOGIE AMBIENTALI |
8,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
093688 |
RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE |
8,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
093815 |
USI DEL SUOLO ED EFFETTI AMBIENTALI |
8,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
095854 |
WATER AND FOOD SECURITY |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
095876 |
SOIL REMEDIATION |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
097461 |
ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
099296 |
WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
PSPA: * - Tabella B
Codice |
Denominazione insegnamento |
CFU |
Lingua |
CdS Offerta |
PSPA offerta |
Semestre/i |
Sede/i |
051113 |
FUNDAMENTALS OF ENERGY TECHNOLOGIES |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
052395 |
GREEN BUILDING ENERGY SYSTEMS |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV |
053354 |
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND ADVANCED SIMULATION FOR THE SAFETY, RELIABILITY AND MAINTENANCE OF ENERGY SYSTEMS |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
055386 |
RENEWABLE ENERGY SOURCES |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
055562 |
SPECIAL CHEMICAL TECHNOLOGIES: RENEWABLE RAW MATERIALS |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
055807 |
EMERGING TECHNOLOGIES AND SOCIETAL CHALLENGES |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV, MI |
056490 |
DATA AND INFORMATION QUALITY |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
056897 |
PERFORMANCE EVALUATION AND APPLICATIONS |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
056926 |
POLYMER TECHNOLOGIES FOR CIRCULAR ECONOMY |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
057018 |
CIRCULAR ECONOMY BUSINESS MODELS |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
057020 |
GLOBAL ENVIRONMENTAL CHALLENGES |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV |
057021 |
MANAGEMENT FOR SUSTAINABILITY AND IMPACT |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
057026 |
COLLABORATIVE INNOVATION FOR SUSTAINABILITY AND IMPACT |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
057975 |
CATALYTIC TECHNOLOGIES FOR EMISSION CONTROL |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
059080 |
CHEMICAL PROCESSES FOR ENERGY VECTORS |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
059657 |
OFFSHORE GEOTECHNICAL ENGINEERING |
6,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
061398 |
RADIOPROTEZIONE |
5,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1, 2 |
BV, MI |
062070 |
PRODUCTS FROM RENEWABLE RESOURCES |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
087073 |
ELECTRIC CONVERSION OF RENEWABLE ENERGY SOURCES |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
PC |
089302 |
ENERGY AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR BUILDING SYSTEMS |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
PC |
093473 |
SMART GRIDS AND REGULATION FOR RENEWABLE ENERGY SOURCES |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
PC |
097314 |
DE-MANUFACTURING |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
097327 |
PRODUCT LIFE CYCLE MANAGEMENT |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV |
097365 |
ENGINEERING OF SOLAR THERMAL PROCESSES |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
097394 |
POWER PRODUCTION FROM RENEWABLE ENERGY |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV |
097680 |
TRANSPORT OF RADIOACTIVE CONTAMINANTS |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
BV |
099254 |
RENEWABLE ENERGY AND LOW-CARBON TECHNOLOGIES (I.C.) |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
PC |
7.3.2 Profilo professionale in Smart Infrastructures
L’obiettivo di questo percorso formativo è creare nuovi profili professionali, che siano Ambassador in Smart Infrastructures: laureati magistrali con elevato grado di competenze sistemiche, visione interdisciplinare, competenze digitali, attenzione alla innovazione e razionalizzazione dei processi. Il profilo di Ambassador in Smart Infrastructures corrisponde a una figura professionale che possieda sia competenze avanzate e specialistiche in un ambito applicativo (infrastrutture) e/o nelle tecnologie abilitanti (smart), sia competenze trasversali, complementari a quelle specialistiche, che gli consentano di ampliare le sue conoscenze nel dominio delle infrastrutture smart e di adottare un approccio sistemico alla progettazione, alla gestione, all’innovazione e allo studio del ciclo di vita delle infrastrutture.
Il programma formativo si sviluppa lungo il percorso della Laurea Magistrale e definisce in 130 CFU (di cui almeno 10 in sovrannumero) il numero minimo di crediti necessario per completare il percorso formativo della Laurea Magistrale scelta e, al tempo stesso, per acquisire l’attestazione di Ambassador in Smart Infrastructures.
Nell'ambito del percorso formativo, lo studente deve acquisire almeno 30 CFU in attività formative funzionali al profilo Ambassador in Smart Infrastructures. In particolare, i 30 CFU devono essere acquisiti scegliendo:
- almeno 8 CFU effettivi tra gli insegnamenti della Tabella A,
- almeno 20 CFU (di cui almeno 10 CFU in sovrannumero) tra gli insegnamenti della Tabella B.
L’attestazione di Ambassador in Smart Infrastructures sarà riportata nel Diploma Supplement dello studente e uno specifico badge elettronico verrà rilasciato dall’Ateneo.
Il mancato sostenimento dei 10 CFU in sovrannumero e l’ottenimento di almeno 30 CFU in attività formative funzionali al profilo di Ambassador in Smart Infrastructures, non precluderà allo studente la possibilità di conseguire il titolo di Laurea Magistrale.
PSPA: * - Tabella A
Codice |
Denominazione insegnamento |
CFU |
Lingua |
CdS Offerta |
PSPA offerta |
Semestre/i |
Sede/i |
051279 |
3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
089122 |
TELERILEVAMENTO |
10,0 |
IT |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
097465 |
GEOPHYSICAL DATA PROCESSING |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
097934 |
POWER GENERATION SYSTEMS |
8,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
098634 |
ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
PSPA: * - Tabella B
Codice |
Denominazione insegnamento |
CFU |
Lingua |
CdS Offerta |
PSPA offerta |
Semestre/i |
Sede/i |
052422 |
GEOGRAPHIC INFORMATION SYSTEMS |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
053126 |
GEOSPATIAL DATA PROCESSING AND CRISIS MAPPING APPLIED TO EMERGENCY MANAGEMENT |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
LC |
053354 |
ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND ADVANCED SIMULATION FOR THE SAFETY, RELIABILITY AND MAINTENANCE OF ENERGY SYSTEMS |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
053799 |
GEOSPATIAL DATA ANALYSIS [I.C.] |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
054829 |
METHODS AND TOOLS FOR SYSTEMATIC INNOVATION B - PROBLEM SOLVING AND INVENTIVE DESIGN |
6,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
-- |
055652 |
ENERGY AND EMISSIONS IN TRANSPORTATION SYSTEMS |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
BV |
056453 |
E-HEALTH APPLICATIONS |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
056490 |
DATA AND INFORMATION QUALITY |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
056901 |
SYSTEMS AND METHODS FOR BIG AND UNSTRUCTURED DATA |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
1 |
MI |
094808 |
HYDROGEOLOGICAL RISKS IN MOUNTAIN AREA |
10,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
LC |
097683 |
MACHINE LEARNING |
5,0 |
EN |
Qualunque CdS |
Qualunque PSPA |
2 |
MI |
7.4 Modalitą di accertamento lingua straniera Il Politecnico di Milano ha stabilito come prerequisito d'accesso a tutti i Corsi di Laurea la conoscenza della lingua inglese. Il livello richiesto e le modalità di accertamento della conoscenza dell'inglese variano a seconda del Corso di Studi.
Ai sensi del D.M. 270/04, il Politecnico assume la lingua inglese come lingua dell'Unione Europea che deve essere conosciuta oltre l'italiano.
A decorrere dall'anno accademico 2014/2015 tutti gli studenti, per essere ammessi alla Laurea Magistrale, devono aver conseguito una certificazione che attesti la conoscenza della lingua inglese secondo i parametri indicati nei relativi avvisi predisposti dall'Area Servizi agli Studenti del Politecnico di Milano.
Per la normativa completa, si rimanda al seguente link:
https://www.polimi.it/studenti-iscritti/requisiti-lingue-inglese-e-italiano 7.5 Modalitą dell'esame di LaureaLa prova finale consiste nella presentazione e discussione, da parte del laureando, di una tesi, presentata in forma di dissertazione scritta, che può avere carattere sia progettuale, sia scientifico (ricerca teorica o applicata), sviluppata sotto la guida di un Relatore, che può essere eventualmente affiancato da un Correlatore. Nel caso in cui il Relatore sia esterno all’Ateneo, si richiede la presenza di un Correlatore docente del Politecnico. Vi sono due tipologie di tesi, con e senza Controrelatore, in funzione del livello di originalità del contenuto scientifico, progettuale o tecnologico, e della complessità del tema affrontato. Nel caso di tesi con Controrelatore, la tesi è sottoposta al giudizio di un Controrelatore esperto dell'argomento trattato che ne attesti l'originalità e la validità.
Il lavoro svolto e la discussione sono finalizzati a valutare la piena maturità scientifica e tecnica del laureando. La tesi è di norma scritta in lingua italiana o inglese. Su motivata richiesta del laureando, può essere accettata anche una tesi scritta in altre lingue, previa autorizzazione del Responsabile delle Lauree ma con presentazione e discussione comunque in lingua italiana o inglese.
Sul sito della Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale (ICAT) è disponibile il Regolamento per gli esami di Laurea Magistrale, comprendente anche gli eventuali Regolamenti integrativi dei Corsi di Studio.
Per lo svolgimento della prova finale la Scuola ICAT si avvale della collaborazione e del giudizio di Commissioni Uniche (CU) e Commissioni Operative (CO) come previste dal Regolamento della prova finale di laurea.
Indipendentemente dalla tipologia di tesi, il voto di Laurea, assegnato dalla Commissione Operativa, è espresso in cento-decimi. Esso è costituito dalla somma della media dei voti conseguiti dal laureando negli insegnamenti, pesata sui crediti e espressa in cento-decimi e centesimi di cento-decimi (senza considerare eventuali attività in soprannumero e le lodi), e dell'incremento assegnato dalla Commissione Operativa all’esame di laurea, espresso in cento-decimi e centesimi di cento-decimi. Tale somma andrà arrotondata all'intero più vicino (0,50 si arrotonda a 1,00) e limitata a 110. La Commissione Operativa può anche assegnare la lode. Il punteggio assegnato all’esame di laurea è ottenuto come somma di due contributi: quello proposto dal Relatore, e dall’eventuale Controrelatore, e quello della Commissione Operativa. Esami di Laurea e Laurea Magistrale https://www.ingcat.polimi.it/it/didattica/lezioni-e-esami/esami-di-laurea-e-laurea-magistrale
8. CalendarioLo studente è tenuto a consultare sempre anche il Calendario Accademico della Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale (ICAT) per tutte le scadenze didattiche, organizzative e logistiche, in quanto ciascuna Scuola dell'Ateneo potrebbe avere tempistiche diversificate e regolate per Corso di Studio e Sede.
Nelle pagine web della Scuola è presente anche la circolare della Programmazione dell'attività didattica, che raccoglie la documentazione completa relativa a tutti i Corsi di Studio DM 270/04 (1°, 2° e 3° anno Laurea Triennale, 1° e 2° anno LM), ex DM 509/99 e V.O. (disattivati) con specifico riferimento a:
- calendario delle lezioni e degli esami del Campus Leonardo; per i Poli territoriali vale il calendario localmente concordato,
- esami e verifiche di profitto,
- esami di Laurea e Laurea Magistrale.
Calendario Accademico https://www.polimi.it/studenti-iscritti/calendario-e-scadenze Calendario Accademico della Scuola ICAT https://www.ingcat.polimi.it/it/didattica/documenti/calendario-accademico
9. DocentiI nominativi dei docenti afferenti al Corso di Studio e dei relativi insegnamenti sono disponibili sul Manifesto degli Studi.
Il Manifesto degli Studi viene pubblicato annualmente sul sito web del Politecnico di Milano.
Nella pagina web di presentazione della Scuola, oltre ai nominativi dei docenti, sono indicati i componenti di: Giunta di Scuola, Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS). Nella pagina web “Uffici e servizi della Scuola” sono indicati i nominativi dei Delegati dei Corsi di Studio e della Scuola per i servizi e per le specifiche attività di assistenza agli allievi. Scuola di Ingegneria Civile Ambientale e Territoriale (ICAT) http://www.ingcat.polimi.it/
Dipartimenti che erogano insegnamenti della Scuola ICAT e relativo link
Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (DABC) http://www.abc.polimi.it/
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) http://www.dastu.polimi.it/
Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica http://www.chem.polimi.it
Dipartimento di Design http://www.dipartimentodesign.polimi.it/
Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) http://www.deib.polimi.it/
Dipartimento di Energia http://www.energia.polimi.it
Dipartimento di Fisica http://www.fisi.polimi.it
Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) http://www.dica.polimi.it
Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DIG) https://www.som.polimi.it/
Dipartimento di Matematica http://www.mate.polimi.it
Dipartimento di Meccanica http://www.mecc.polimi.it/
10. StruttureStrutture Didattiche del Campus Leonardo
Servizi per gli studenti
I servizi agli studenti si occupano dell'attività di orientamento, della gestione della carriera degli studenti iscritti ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale, del diritto allo studio, della mobilità internazionale, e di tutti quei servizi a sostegno e supporto della vita universitaria.
https://www.polimi.it/it ⇒ Strumenti ⇒ Servizi Online
Servizi Informatici agli Studenti
www.polimi.it ⇒ Strumenti ⇒ Servizi Online ⇒ Servizi ICT di Ateneo
11. Contesto internazionaleIl Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio a livello internazionale rappresenta un'esperienza di eccellenza che integra, in un profilo a carattere unitario, le competenze ingegneristiche tradizionali di base con competenze multidisciplinari nell'ambito della salvaguardia, protezione e ripristino della qualità dell'ambiente.
Il Corso di Studio ha individuato, negli anni, università partner sia europee che extra-europee, con profilo simile per offerta e qualità, con le quali sono stati attivati programmi di scambio didattico.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio è anche promotore di un'iniziativa denominata "Pianeta 3000" che ha l'obiettivo di migliorare l'informazione nei vari settori delle discipline ambientali e territoriali e mettere in evidenza il loro ruolo, ospitando relatori internazionali.
Ciò si traduce nell'organizzazione di conferenze e dibattiti su argomenti di grande attualità, quali ad esempio: i cambiamenti climatici, l’energia nucleare, l’incenerimento dei rifiuti, la costruzione di grandi arterie stradali, la conferenza di Copenhagen e il futuro delle politiche climatiche, la diffusione di epidemie.
12. InternazionalizzazioneIl Corso di Studio in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio partecipa attivamente ai progetti generali e particolari dell'Ateneo. Mobilitą internazionale https://www.polimi.it/campus-e-servizi/mobilita-internazionale Esperienze all'estero (Scuola ICAT) https://www.ingcat.polimi.it/it/studenti/opportunita/esperienze-allestero
13. Dati quantitativiL'Osservatorio della Didattica di Ateneo ed il Nucleo di Valutazione di Ateneo, avvalendosi anche del supporto degli Osservatori della Didattica delle Scuole, svolgono periodiche analisi sui risultati complessivi e sul livello qualitativo dell'attività didattica dei Corsi di Studio, monitorando le attività formative e l'inserimento del laureato nel mondo del lavoro. I rapporti e gli studi sono disponibili sul sito web del Politecnico di Milano.
14. Altre informazioni
15. Errata corrige
|